frasi, citazioni, aforismi
Dove bruciano libri, prima o poi qualcuno accenderà un televisore. Libri
Dove bruciano libri, prima o poi qualcuno accenderà un televisore.
Molti libri riassumono una frase. Libri
Molti libri riassumono una frase.
Qualche libro lo si legge col sentimento di fare un'elemosina all'autore. Libri
Qualche libro lo si legge col sentimento di fare un'elemosina all'autore.
È nella ricerca delle risposte che nascono i libri. Libri
È nella ricerca delle risposte che nascono i libri.
Un monaco dovrebbe certo amare i suoi libri con umiltà, volendo il ben loro e non la gloria della propria curiosità: me quello che per i laici è la tentazione dell'adulterio e per gli ecclesiastici regolari è la brama di richezze, questa per i monaci è la seduzione della conoscenza. Libri
Un monaco dovrebbe certo amare i suoi libri con umiltà, volendo il ben loro e non la gloria della propria curiosità: me quello che per i laici è la tentazione dell'adulterio e per gli ecclesiastici regolari è la brama di richezze, questa per i monaci è la seduzione della conoscenza.
Si può essere colti sia avendo letto dieci libri che dieci volte lo stesso libro. Dovrebbero preoccuparsi solo coloro che di libri non ne leggono mai. Ma proprio per questa ragione essi sono gli unici che non avranno mai preoccupazioni di questo genere. Libri
Si può essere colti sia avendo letto dieci libri che dieci volte lo stesso libro. Dovrebbero preoccuparsi solo coloro che di libri non ne leggono mai. Ma proprio per questa ragione essi sono gli unici che non avranno mai preoccupazioni di questo genere.
Scrivere un libro senza preoccuparsi della sua sopravvivenza sarebbe da imbecilli. Libri
Scrivere un libro senza preoccuparsi della sua sopravvivenza sarebbe da imbecilli.
Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto. Libri
Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto.
Il bene di un libro sta nell'essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto. Libri
Il bene di un libro sta nell'essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto.
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire. Libri
I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire.
Troppi libri sono dispersivi: dal momento che non puoi leggere tutti i volumi che potresti avere, basta possederne quanti puoi leggerne. Libri
Troppi libri sono dispersivi: dal momento che non puoi leggere tutti i volumi che potresti avere, basta possederne quanti puoi leggerne.
Il libro ti muta nell'essenza. Libri
Il libro ti muta nell'essenza.
Ogni libro è anche la somma dei malintesi di cui è l'occasione. Libri
Ogni libro è anche la somma dei malintesi di cui è l'occasione.
A che serve un libro senza dialoghi né figure? Libri
A che serve un libro senza dialoghi né figure?
L'unica opera grande e perfetta è quella che non si sogna mai di realizzare. Libri
L'unica opera grande e perfetta è quella che non si sogna mai di realizzare.
Fare un'opera e, dopo averla fatta, riconoscere che è brutta, è una delle tragedie dell'anima. Soprattutto è grande quando si riconosce che quell'opera è la migliore che si potesse fare. Libri
Fare un'opera e, dopo averla fatta, riconoscere che è brutta, è una delle tragedie dell'anima. Soprattutto è grande quando si riconosce che quell'opera è la migliore che si potesse fare.
I libri sono gli amici più tranquilli e costanti, e gli insegnanti più pazienti. Libri
I libri sono gli amici più tranquilli e costanti, e gli insegnanti più pazienti.
È quasi uguale uccidere un uomo che uccidere un buon libro. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa, uccide l'immagine di Dio nella sua stessa essenza. Libri
È quasi uguale uccidere un uomo che uccidere un buon libro. Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa, uccide l'immagine di Dio nella sua stessa essenza.
Si dicono classici quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli. Libri
Si dicono classici quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli.
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Libri
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.
Un classico è un'opera che provoca incessantemente un pulviscolo di discorsi critici su di sé, ma continuamente se li scrolla di dosso. Libri
Un classico è un'opera che provoca incessantemente un pulviscolo di discorsi critici su di sé, ma continuamente se li scrolla di dosso.
Non si leggono i classici per dovere o per rispetto, ma solo per amore. Libri
Non si leggono i classici per dovere o per rispetto, ma solo per amore.
La scuola e l'università dovrebbero servire a far capire che nessun libro che parla d'un libro dice di più del libro in questione; invece fanno di tutto per far credere il contrario. Libri
La scuola e l'università dovrebbero servire a far capire che nessun libro che parla d'un libro dice di più del libro in questione; invece fanno di tutto per far credere il contrario.
Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita. Libri
Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita.
Il tuo classico è quello che non può esserti indifferente e che ti serve per definire te stesso in rapporto e magari in contrasto con lui. Libri
Il tuo classico è quello che non può esserti indifferente e che ti serve per definire te stesso in rapporto e magari in contrasto con lui.
I classici sono quei libri di cui si sente dire di solito: "Sto rileggendo..." e mai "Sto leggendo...". Libri
I classici sono quei libri di cui si sente dire di solito: "Sto rileggendo..." e mai "Sto leggendo...".
Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo. Libri
Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo.
D'un classico ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima. Libri
D'un classico ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima.
I libri vengono usati meno come 'occhiali' per guardare la natura, che come imposte per tenerne lontana la forte luce e la scena mutevole da occhi deboli e temperamenti apatici. Libri
I libri vengono usati meno come 'occhiali' per guardare la natura, che come imposte per tenerne lontana la forte luce e la scena mutevole da occhi deboli e temperamenti apatici.
Il libro essenziale, il solo libro vero, un grande scrittore non deve, nel senso corrente, inventarlo, poiché esiste già in ciascuno di noi, ma tradurlo. Il dovere e il compito di uno scrittore sono quelli di un traduttore. Libri
Il libro essenziale, il solo libro vero, un grande scrittore non deve, nel senso corrente, inventarlo, poiché esiste già in ciascuno di noi, ma tradurlo. Il dovere e il compito di uno scrittore sono quelli di un traduttore.
I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchere ma dell'oscurità e del silenzio. Libri
I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchere ma dell'oscurità e del silenzio.
Ignorare certi libri, certe peculiarità della scienza letteraria, resterà sempre, quand'anche si tratti di un uomo di genio, un segno di rozzezza intellettuale. Libri
Ignorare certi libri, certe peculiarità della scienza letteraria, resterà sempre, quand'anche si tratti di un uomo di genio, un segno di rozzezza intellettuale.
Un tempo i libri erano scritti dagli uomini di lettere e letti dal pubblico. Oggi li scrive il pubblico e non li legge nessuno. Libri
Un tempo i libri erano scritti dagli uomini di lettere e letti dal pubblico. Oggi li scrive il pubblico e non li legge nessuno.
Se un libro non dà piacere a rileggerlo infinite volte, tanto vale non leggerlo affatto. Libri
Se un libro non dà piacere a rileggerlo infinite volte, tanto vale non leggerlo affatto.
Non vi sono libri morali o libri immorali. Vi sono libri scritti bene e libri scritti male, e nient'altro. Libri
Non vi sono libri morali o libri immorali. Vi sono libri scritti bene e libri scritti male, e nient'altro.
Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto. Libri
Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto.
I libri che il mondo chiama immorali sono i libri che mostrano al mondo la sua vergogna. Libri
I libri che il mondo chiama immorali sono i libri che mostrano al mondo la sua vergogna.
Deve essere assolutamente facile dire in mezz'ora se un libro vale qualcosa o non vale niente. Dieci minuti bastano, se uno ha istinto per la forma. Libri
Deve essere assolutamente facile dire in mezz'ora se un libro vale qualcosa o non vale niente. Dieci minuti bastano, se uno ha istinto per la forma.
I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla. Libri
I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla.
I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante. Libri
I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante.
I libri condussero alcuni alla saggezza, altri alla follia. Libri
I libri condussero alcuni alla saggezza, altri alla follia.
Ci sono libri che non si dovrebbero osare se non dopo i quarant'anni. Libri
Ci sono libri che non si dovrebbero osare se non dopo i quarant'anni.
L'ultima cosa che si scopre scrivendo un libro è come cominciare. Libri
L'ultima cosa che si scopre scrivendo un libro è come cominciare.
Leggere fa bene, ma può fare anche male, diciamo la verità. I libri sono come le medicine o come qualunque altro medium: vanno presi con cautela. Libri
Leggere fa bene, ma può fare anche male, diciamo la verità. I libri sono come le medicine o come qualunque altro medium: vanno presi con cautela.
I libri sono per loro natura strumenti democratici e critici: sono molti, spesso si contraddicono, consentono di scegliere e di ragionare. Anche per questo sono sempre stati avversati dal pensiero teocratico, censurati, proibiti, non di rado bruciati sul rogo insieme ai loro autori. Libri
I libri sono per loro natura strumenti democratici e critici: sono molti, spesso si contraddicono, consentono di scegliere e di ragionare. Anche per questo sono sempre stati avversati dal pensiero teocratico, censurati, proibiti, non di rado bruciati sul rogo insieme ai loro autori.
Uscire da un libro è come uscire dal meglio di sé. Passare dagli archi soffici e ariosi della mente alle goffaggini di un corpo accattone sempre in cerca di qualcosa è comunque una resa. Libri
Uscire da un libro è come uscire dal meglio di sé. Passare dagli archi soffici e ariosi della mente alle goffaggini di un corpo accattone sempre in cerca di qualcosa è comunque una resa.
Quanti uomini hanno datato l'inizio d'una nuova era della loro vita dalla lettura di un libro. Libri
Quanti uomini hanno datato l'inizio d'una nuova era della loro vita dalla lettura di un libro.
Leggi per primi i libri migliori: potresti non avere l'occasione di leggerli tutti. Libri
Leggi per primi i libri migliori: potresti non avere l'occasione di leggerli tutti.
Tutti i libri in generale, e anche i più belli, mi sembrano molto meno preziosi per quello che contengono che per quello che vi può mettere dentro il lettore. Libri
Tutti i libri in generale, e anche i più belli, mi sembrano molto meno preziosi per quello che contengono che per quello che vi può mettere dentro il lettore.
Mai imprestar libri, non uno fa ritorno; i soli che ho in biblioteca sono quelli che altri mi hanno imprestato. Libri
Mai imprestar libri, non uno fa ritorno; i soli che ho in biblioteca sono quelli che altri mi hanno imprestato.
Il libro è l'oppio dell'Occidente. Libri
Il libro è l'oppio dell'Occidente.
Dai libri che rileggi conosco la tua età, la tua indole, quello che hai sofferto, quello che speri. Libri
Dai libri che rileggi conosco la tua età, la tua indole, quello che hai sofferto, quello che speri.
Di libri basta uno per volta, quando non è d'avanzo. Libri
Di libri basta uno per volta, quando non è d'avanzo.
I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo. Libri
I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo.
Un best-seller è generalmente un brutto libro la cui vendita permette all'editore di pubblicare degli altri libri altrettanto brutti, ma che non si vendono. Libri
Un best-seller è generalmente un brutto libro la cui vendita permette all'editore di pubblicare degli altri libri altrettanto brutti, ma che non si vendono.
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente. Libri
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.
Non esiste un vascello veloce come un libro, per portarci in terre lontane, né corsieri come una pagina di poesia che si impenna. Libri
Non esiste un vascello veloce come un libro, per portarci in terre lontane, né corsieri come una pagina di poesia che si impenna.
L'enorme moltiplicarsi dei libri in ogni ramo dello scibile è uno fra i peggiori flagelli dell'età nostra, uno dei più seri ostacoli al raggiungimento d'ogni conoscenza positiva. Libri
L'enorme moltiplicarsi dei libri in ogni ramo dello scibile è uno fra i peggiori flagelli dell'età nostra, uno dei più seri ostacoli al raggiungimento d'ogni conoscenza positiva.
Di tutte le cose i libri sono stati quelli che ho più amato. Libri
Di tutte le cose i libri sono stati quelli che ho più amato.
Ammiro il libro che mi obbliga a leggerlo. Libri
Ammiro il libro che mi obbliga a leggerlo.
I libri brutti sono come le donne brutte: non ci si può mica cavarne fuori molto. Libri
I libri brutti sono come le donne brutte: non ci si può mica cavarne fuori molto.
Nei libri che ricordiamo c'è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato. Libri
Nei libri che ricordiamo c'è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato.
I libri che recensiva li leggeva soltanto in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava. Libri
I libri che recensiva li leggeva soltanto in seguito. Così sapeva già quello che ne pensava.
Un best-seller è la tomba dorata d'un talento mediocre. Libri
Un best-seller è la tomba dorata d'un talento mediocre.
Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria. Libri
Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria.
Per capire la differenza che esiste tra leggere un racconto su internet o su un libro, basta chiudere gli occhi e mettere il palmo della mano, prima sullo schermo e poi sulla pagina del libro. Il contatto con la carta, anche detto "libridine", ci fa capire la differenza. Libri
Per capire la differenza che esiste tra leggere un racconto su internet o su un libro, basta chiudere gli occhi e mettere il palmo della mano, prima sullo schermo e poi sulla pagina del libro. Il contatto con la carta, anche detto "libridine", ci fa capire la differenza.
Dai libri imparo meno che dalla vita; un solo libro mi ha molto insegnato: il vocabolario. Ma adoro anche la strada, ben più meraviglioso vocabolario. Libri
Dai libri imparo meno che dalla vita; un solo libro mi ha molto insegnato: il vocabolario. Ma adoro anche la strada, ben più meraviglioso vocabolario.
Quanto più, col passare del tempo, talune esigenze di divertimento e di istruzione di massa potranno essere soddisfatte mediante altre invenzioni, tanto più il libro riacquisterà dignità e autorità. Libri
Quanto più, col passare del tempo, talune esigenze di divertimento e di istruzione di massa potranno essere soddisfatte mediante altre invenzioni, tanto più il libro riacquisterà dignità e autorità.
Non esiste programma di vacanza più bello che proporsi di non leggere neppure un rigo, e dopo, niente di più piacevole che, al momento opportuno e con un libro veramente attraente, tradire il bel programma. Libri
Non esiste programma di vacanza più bello che proporsi di non leggere neppure un rigo, e dopo, niente di più piacevole che, al momento opportuno e con un libro veramente attraente, tradire il bel programma.
I nemici dei buoni libri e del buon gusto non sono comunque coloro che disprezzano i libri, ma chi legge di tutto. Libri
I nemici dei buoni libri e del buon gusto non sono comunque coloro che disprezzano i libri, ma chi legge di tutto.
I libri hanno valore soltanto se conducono alla vita, se servono e giovano alla vita, ed è sprecata ogni ora di lettura dalla quale non venga al lettore una scintilla di forza, un presagio di nuova giovinezza, un alito di nuova freschezza. Libri
I libri hanno valore soltanto se conducono alla vita, se servono e giovano alla vita, ed è sprecata ogni ora di lettura dalla quale non venga al lettore una scintilla di forza, un presagio di nuova giovinezza, un alito di nuova freschezza.
Se vogliamo moltiplicarci, non dobbiamo agire, fuggire, viaggiare in India o a Tahiti, ma scegliere un libro nuovo nella frusciante foresta di pagine che avvolge i muri della nostra stanza. Libri
Se vogliamo moltiplicarci, non dobbiamo agire, fuggire, viaggiare in India o a Tahiti, ma scegliere un libro nuovo nella frusciante foresta di pagine che avvolge i muri della nostra stanza.
Un buon libro rende migliore colui che l'ha scritto. Libri
Un buon libro rende migliore colui che l'ha scritto.
Si possono ignorare moltissimi libri, senz'essere, per questo, un ignorante. Libri
Si possono ignorare moltissimi libri, senz'essere, per questo, un ignorante.
Non merita d'essere letto il libro che non lasci desiderio d'essere riletto. Libri
Non merita d'essere letto il libro che non lasci desiderio d'essere riletto.
Insegna l'adagio latino che bisogna guardarsi dall'uomo di un solo libro, ed ha ragione; ma bisogna anche guardarsi un qualche po' dall'uomo di troppi libri. Libri
Insegna l'adagio latino che bisogna guardarsi dall'uomo di un solo libro, ed ha ragione; ma bisogna anche guardarsi un qualche po' dall'uomo di troppi libri.
A non leggere troppi libri, quante mai cose s'imparano! Libri
A non leggere troppi libri, quante mai cose s'imparano!
Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni. Libri
Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni.
Un vero libro è sempre arduo, anche quando sembra linguisticamente e concettualmente semplice. Libri
Un vero libro è sempre arduo, anche quando sembra linguisticamente e concettualmente semplice.
Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi. Libri
Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Login in corso...