frasi, citazioni, aforismi
Le nostre malattie sono nuove, come nuovo è il nostro genere di vita. Malattia
Le nostre malattie sono nuove, come nuovo è il nostro genere di vita.
Le malattie sono le grandi manovre della morte. Malattia
Le malattie sono le grandi manovre della morte.
Non ci sono malattie, ci sono soltanto malati. Malattia
Non ci sono malattie, ci sono soltanto malati.
È nella malattia che ci rendiamo conto che non viviamo soli, ma incatenati a un essere d'un altro regno, dal quale ci separano degli abissi, che non ci conosce e dal quale è impossibile farci comprendere: il nostro corpo. Malattia
È nella malattia che ci rendiamo conto che non viviamo soli, ma incatenati a un essere d'un altro regno, dal quale ci separano degli abissi, che non ci conosce e dal quale è impossibile farci comprendere: il nostro corpo.
Quell'agente patogeno, mille volte più virulento di tutti i microbi, l'idea di essere malati. Malattia
Quell'agente patogeno, mille volte più virulento di tutti i microbi, l'idea di essere malati.
A forza di credersi malato, lo si diventa. Malattia
A forza di credersi malato, lo si diventa.
L'ammalato ribelle fa il medico crudele. Malattia
L'ammalato ribelle fa il medico crudele.
Ci sono rimedi peggiori della malattia. Malattia
Ci sono rimedi peggiori della malattia.
È la malattia che rende piacevole e buona la salute. Malattia
È la malattia che rende piacevole e buona la salute.
Le malattie distinguono l'uomo dalle bestie e dalle piante. L'uomo è nato per soffrire. Malattia
Le malattie distinguono l'uomo dalle bestie e dalle piante. L'uomo è nato per soffrire.
Le malattie, specialmente le lunghe malattie, sono anni di apprendistato dell'arte della vita e della formazione dello spirito. Malattia
Le malattie, specialmente le lunghe malattie, sono anni di apprendistato dell'arte della vita e della formazione dello spirito.
La malattia è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione. Malattia
La malattia è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione.
Trarre dalla malattia, specialmente quando non è veramente tale, la maggior dolcezza possibile. Essa ne contiene molta. Malattia
Trarre dalla malattia, specialmente quando non è veramente tale, la maggior dolcezza possibile. Essa ne contiene molta.
Non può esser nota nessuna malattia da cui sia colpito un uomo vivente: poiché ogni uomo vivente ha le sue particolarità e soffre sempre d'una infermità particolare e sua. Malattia
Non può esser nota nessuna malattia da cui sia colpito un uomo vivente: poiché ogni uomo vivente ha le sue particolarità e soffre sempre d'una infermità particolare e sua.
Per malattia si deve intendere un intempestivo approssimarsi della vecchiaia, della bruttezza e dei giudizi pessimistici cose che sono in relazione fra loro. Malattia
Per malattia si deve intendere un intempestivo approssimarsi della vecchiaia, della bruttezza e dei giudizi pessimistici cose che sono in relazione fra loro.
La malattia, come ingrandisce le dimensioni di un uomo ai suoi stessi occhi! Malattia
La malattia, come ingrandisce le dimensioni di un uomo ai suoi stessi occhi!
La maggior parte delle malattie traggono origine da un dispiacere. Malattia
La maggior parte delle malattie traggono origine da un dispiacere.
Malattia. Sovvenzione offerta dalla natura alle scuole di medicina. Ricca provvigione per il mantenimento degli impresari di pompe funebri. Sistema di rifornire i vermi delle tombe di carne non troppo secca e dura per scavarvi tunnel e riempirli. Malattia
Malattia. Sovvenzione offerta dalla natura alle scuole di medicina. Ricca provvigione per il mantenimento degli impresari di pompe funebri. Sistema di rifornire i vermi delle tombe di carne non troppo secca e dura per scavarvi tunnel e riempirli.
Per le malattie estreme i trattamenti estremi sono i più efficaci. Malattia
Per le malattie estreme i trattamenti estremi sono i più efficaci.
In qualunque malattia è buon segno se il malato serba lucidità e appetito, cattivo segno se gli accade il contrario. Malattia
In qualunque malattia è buon segno se il malato serba lucidità e appetito, cattivo segno se gli accade il contrario.
Mi piace la convalescenza: è la cosa per cui vale la pena ammalarsi. Malattia
Mi piace la convalescenza: è la cosa per cui vale la pena ammalarsi.
La malattia è un processo fisico che dà inizio a quell'uguaglianza che la morte perfeziona. Malattia Perfezione
La malattia è un processo fisico che dà inizio a quell'uguaglianza che la morte perfeziona.
La malattia è la più grande imperfezione dell'uomo. Malattia Perfezione
La malattia è la più grande imperfezione dell'uomo.
Quando la malattia entra in una casa non si impossessa soltanto di un corpo, ma tesse tra i cuori un'oscura rete che seppellisce la speranza. Malattia
Quando la malattia entra in una casa non si impossessa soltanto di un corpo, ma tesse tra i cuori un'oscura rete che seppellisce la speranza.
Se so che ho una cosa grave e so che esiste, non mi preoccupo, me ne occupo. Malattia
Se so che ho una cosa grave e so che esiste, non mi preoccupo, me ne occupo.
Sempre più mi divenne evidente che per le persone colpite Dio destina i giorni di malattia a diventare giorni di raccoglimento interiore. Malattia
Sempre più mi divenne evidente che per le persone colpite Dio destina i giorni di malattia a diventare giorni di raccoglimento interiore.
La malattia mentale allora esprime contemporaneamente un movimento di rottura (autonomo e inconsapevole) con le forme di vista istituzionalizzate e lo stacco che il movimento stesso subisce. Malattia
La malattia mentale allora esprime contemporaneamente un movimento di rottura (autonomo e inconsapevole) con le forme di vista istituzionalizzate e lo stacco che il movimento stesso subisce.
Non dobbiamo vergognarci della nostra malattia. Non è qualcosa da tenere nascosta. È, come dire, quella parte della nostra carta d'identità che ci fa rassomigliare di più A Gesù Cristo. È una tessera di riconoscimento incredibile, straordinaria. Malattia
Non dobbiamo vergognarci della nostra malattia. Non è qualcosa da tenere nascosta. È, come dire, quella parte della nostra carta d'identità che ci fa rassomigliare di più A Gesù Cristo. È una tessera di riconoscimento incredibile, straordinaria.
A dire il vero, non è la morte, è la malattia quello che temo, l'immensa umiliazione legata al fatto di languire nei paraggi della morte. Malattia
A dire il vero, non è la morte, è la malattia quello che temo, l'immensa umiliazione legata al fatto di languire nei paraggi della morte.
Amavo molto i malati ed avrei valicato monti e valli, se mi avessero lasciato fare, per visitare un malato, non per curarlo, ma per amarlo. Malattia
Amavo molto i malati ed avrei valicato monti e valli, se mi avessero lasciato fare, per visitare un malato, non per curarlo, ma per amarlo.
Bisogna allontanare con ogni mezzo e sradicare col ferro e col fuoco e con vari espedienti, dal corpo la malattia. Malattia
Bisogna allontanare con ogni mezzo e sradicare col ferro e col fuoco e con vari espedienti, dal corpo la malattia.
Fa bene qualche volta essere malato. Malattia
Fa bene qualche volta essere malato.
La malattia è un linguaggio comunicativo, non un ammasso anarchico di cellule impazzite. Succede che il nostro corpo non sia soddisfatto della vita che fa e si lamenta, tenti di opporsi, critica il cervello per le sue scelte. Malattia
La malattia è un linguaggio comunicativo, non un ammasso anarchico di cellule impazzite. Succede che il nostro corpo non sia soddisfatto della vita che fa e si lamenta, tenti di opporsi, critica il cervello per le sue scelte.
Non era triste che la maggior parte delle persone si dovesse ammalare per rendersi conto che è bello vivere? Malattia Vivere
Non era triste che la maggior parte delle persone si dovesse ammalare per rendersi conto che è bello vivere?
Io mantengo verso i medici una benevola diffidenza, perché a furia di studiare le malattie finiscono per considerare la salute anch'essa come una malattia. Malattia Medico Salute
Io mantengo verso i medici una benevola diffidenza, perché a furia di studiare le malattie finiscono per considerare la salute anch'essa come una malattia.
La malattia è il lato notturno della vita. Malattia
La malattia è il lato notturno della vita.
Le malattie sono più intelligenti di noi, trovano la risposta dei nostri problemi prima della ragione. Malattia
Le malattie sono più intelligenti di noi, trovano la risposta dei nostri problemi prima della ragione.
Malattia e solitudine sono affini. Alla minima malattia, l'uomo si sente ancora più solo di prima. Malattia
Malattia e solitudine sono affini. Alla minima malattia, l'uomo si sente ancora più solo di prima.
Nella malattia il dolore fine a se stesso non va mai accettato e va contrastato con qualsiasi mezzo. La malattia deve aumentare e non diminuire il rispetto per la libertà, l'autodeterminazione e la personalità dell'individuo. Malattia
Nella malattia il dolore fine a se stesso non va mai accettato e va contrastato con qualsiasi mezzo. La malattia deve aumentare e non diminuire il rispetto per la libertà, l'autodeterminazione e la personalità dell'individuo.
Non fuggire i malati di malattie ripugnanti perché anche tu sei rivestito di carne. Malattia
Non fuggire i malati di malattie ripugnanti perché anche tu sei rivestito di carne.
Ristrettezze: Malattia che coglie chi si espone alla prosperità di un amico. Malattia
Ristrettezze: Malattia che coglie chi si espone alla prosperità di un amico.
Se una infermità vi è nella mia mente essa non è abulia né impulsività, ma è l'eccesso di volontà. Malattia Mente
Se una infermità vi è nella mia mente essa non è abulia né impulsività, ma è l'eccesso di volontà.
Una malattia ne vale un'altra: i nomi fanno più paura della malattia. E le cure qualche volta sono peggio dei mali. Malattia
Una malattia ne vale un'altra: i nomi fanno più paura della malattia. E le cure qualche volta sono peggio dei mali.
Una malattia non conta nulla, quando non si hanno ragioni per desiderare di guarirne. Malattia
Una malattia non conta nulla, quando non si hanno ragioni per desiderare di guarirne.
Essere molto malati ed essere morti sono condizioni molto simili agli occhi della società. Malattia
Essere molto malati ed essere morti sono condizioni molto simili agli occhi della società.
I sani sono dei malati che si ignorano. Malattia
I sani sono dei malati che si ignorano.
Il malato è un veggente, nessuno possiede un'immagine del mondo più chiara della sua. Malattia
Il malato è un veggente, nessuno possiede un'immagine del mondo più chiara della sua.
Il male è già mezzo guarito quando se n'è scoperta la causa. Malattia
Il male è già mezzo guarito quando se n'è scoperta la causa.
Attorno agli ammalati bisogna essere allegri. Malattia
Attorno agli ammalati bisogna essere allegri.
Chi non sente il suo male è tanto più malato. Consapevolezza Malattia
Chi non sente il suo male è tanto più malato.
È invero una malattia noiosa dover salvaguardare la propria salute al prezzo di una dieta troppo severa. Malattia
È invero una malattia noiosa dover salvaguardare la propria salute al prezzo di una dieta troppo severa.
L'amore d'oggi è una malattia che entra nel sangue con il contatto; il resto è letteratura romantica del passato, è chiacchiera, è retorica; può essere tutt'al più contorno, ma non è il nocciolo. Amore Malattia Sangue
L'amore d'oggi è una malattia che entra nel sangue con il contatto; il resto è letteratura romantica del passato, è chiacchiera, è retorica; può essere tutt'al più contorno, ma non è il nocciolo.
Login in corso...