frasi, citazioni, aforismi
Il santo piange, ed è umano. Dio tace. Per questo possiamo amare il santo ma non possiamo amare Dio. Santo
Il santo piange, ed è umano. Dio tace. Per questo possiamo amare il santo ma non possiamo amare Dio.
Il santo: passa la vita a illustrare le infinite cose che in nessun caso è disposto a fare. Santo
Il santo: passa la vita a illustrare le infinite cose che in nessun caso è disposto a fare.
Santi si può diventare soltanto attraverso la sventura; perciò i santi antichi si precipitavano da sé nella sventura. Santo
Santi si può diventare soltanto attraverso la sventura; perciò i santi antichi si precipitavano da sé nella sventura.
Se fossimo santi, sentiremmo anche col cuore e coi sensi che la sorte di ogni uomo ci riguarda e che la campana suona sempre pure per noi. Santo
Se fossimo santi, sentiremmo anche col cuore e coi sensi che la sorte di ogni uomo ci riguarda e che la campana suona sempre pure per noi.
Santo. Peccatore morto, riveduto e corretto. Santo
Santo. Peccatore morto, riveduto e corretto.
Dio ci scampi anche dai santi! Santo
Dio ci scampi anche dai santi!
I santi sono uomini mancati. Santo
I santi sono uomini mancati.
I santi (i quasi santi) sono più esposti degli altri al diavolo, perché la reale conoscenza che posseggono della propria miseria rende loro la luce quasi intollerabile. Intolleranza Santo
I santi (i quasi santi) sono più esposti degli altri al diavolo, perché la reale conoscenza che posseggono della propria miseria rende loro la luce quasi intollerabile.
Non si nasce santi; lo si diventa con molte tribolazioni e dolori. Santo
Non si nasce santi; lo si diventa con molte tribolazioni e dolori.
I santi, loro avevano appreso la vera scienza: quella che ci fa evadere dalle cose create, e soprattutto da noi stessi, per lanciarci in Dio e non vivere che di lui. Santo
I santi, loro avevano appreso la vera scienza: quella che ci fa evadere dalle cose create, e soprattutto da noi stessi, per lanciarci in Dio e non vivere che di lui.
Oggi non è sufficiente essere santo: è necessaria la santità che il momento presente esige, una santità nuova, anch'essa senza precedenti. Santo
Oggi non è sufficiente essere santo: è necessaria la santità che il momento presente esige, una santità nuova, anch'essa senza precedenti.
I santi non sono nati, ma si sono fatti santi. Santo
I santi non sono nati, ma si sono fatti santi.
Santità non è farsi lapidare in terra di Paganìa o baciare un lebbroso sulla bocca, ma fare la volontà di Dio, con prontezza, si tratti di restare al nostro posto, o di salire più alto. Santità Santo
Santità non è farsi lapidare in terra di Paganìa o baciare un lebbroso sulla bocca, ma fare la volontà di Dio, con prontezza, si tratti di restare al nostro posto, o di salire più alto.
I santi non sono quelli che fa la Chiesa ma quelli che noi eleggiamo tali. Solo questi diventano «protettori». [?] Ci sono anche i santi che ci vengono incontro come ombre anonime, avendo rinunciato al guscio inane dell'Io. Santo
I santi non sono quelli che fa la Chiesa ma quelli che noi eleggiamo tali. Solo questi diventano «protettori». [?] Ci sono anche i santi che ci vengono incontro come ombre anonime, avendo rinunciato al guscio inane dell'Io.
Santo è, nel senso più esatto della parola, l'uomo che realizza più integralmente la propria personalità, ciò che deve essere. Santo
Santo è, nel senso più esatto della parola, l'uomo che realizza più integralmente la propria personalità, ciò che deve essere.
I santi sono gli unici uomini veramente e pienamente realizzati. Santo
I santi sono gli unici uomini veramente e pienamente realizzati.
Se definisci santo un uomo, hai creato il peccatore. Adesso, da qualche parte, dovrai condannare qualcuno, perché il santo non può esistere senza il peccatore. Santo
Se definisci santo un uomo, hai creato il peccatore. Adesso, da qualche parte, dovrai condannare qualcuno, perché il santo non può esistere senza il peccatore.
I Santi sono tenerissimi quando sono all'interno della missione che Dio ha loro affidato, e diventano piuttosto "burberi" quando sono all'esterno di questa missione. Santo
I Santi sono tenerissimi quando sono all'interno della missione che Dio ha loro affidato, e diventano piuttosto "burberi" quando sono all'esterno di questa missione.
Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca. Santo
Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca.
Il miglior modo di onorare i santi è di imitarli. Devozione Santo
Il miglior modo di onorare i santi è di imitarli.
Senza Dio, il mio santo non è che un folle, la sua fede un'illusione, la sua santità uno smarrimento. Santo
Senza Dio, il mio santo non è che un folle, la sua fede un'illusione, la sua santità uno smarrimento.
Il mondo ha bisogno di santi che abbiano genio come una città dove infierisce la peste ha bisogno di medici. Santo
Il mondo ha bisogno di santi che abbiano genio come una città dove infierisce la peste ha bisogno di medici.
Tutti gli uomini sono santi, se prendono veramente sul serio i propri pensieri e le proprie azioni. Giusto Santo
Tutti gli uomini sono santi, se prendono veramente sul serio i propri pensieri e le proprie azioni.
Il nostro vero patrimonio umano ce lo portiamo con noi per accrescere il valore nella santità. Santo
Il nostro vero patrimonio umano ce lo portiamo con noi per accrescere il valore nella santità.
Una delle conquiste più importanti della cristianità contemporanea è infatti la sicura coscienza della possibilità di una totale santità nella vita del mondo. Santo
Una delle conquiste più importanti della cristianità contemporanea è infatti la sicura coscienza della possibilità di una totale santità nella vita del mondo.
Il santo è l'uomo vero, un uomo vero perché aderisce a Dio e quindi all'ideale per cui è stato costruito il suo cuore, di cui è costituito il suo destino. Santo
Il santo è l'uomo vero, un uomo vero perché aderisce a Dio e quindi all'ideale per cui è stato costruito il suo cuore, di cui è costituito il suo destino.
Vorremmo diventare santi in un giorno... Cerchiamo invece di essere fedeli a cooperare con le grazie che Dio ci accorda, ed egli non mancherà di portarci alla realizzazione dei suoi progetti. Santo
Vorremmo diventare santi in un giorno... Cerchiamo invece di essere fedeli a cooperare con le grazie che Dio ci accorda, ed egli non mancherà di portarci alla realizzazione dei suoi progetti.
Il Santo riscatta la storia dal suo peccato di essere esistenza. Entra nei disegni di Dio e libera l'umanità dalla schiavitù del potere, della abitudine e della desolante ipocrisia. Colui che possiede la vocazione è sempre libero. Santo
Il Santo riscatta la storia dal suo peccato di essere esistenza. Entra nei disegni di Dio e libera l'umanità dalla schiavitù del potere, della abitudine e della desolante ipocrisia. Colui che possiede la vocazione è sempre libero.
Dio ha voluto creare i grandi Santi, che possono essere paragonati ai gigli ed alle rose; ma ne ha creati anche di più piccoli, e questi si debbono contentare d'essere margherite o violette, destinate a rallegrar lo sguardo del Signore quand'egli si degna d'abbassarlo. Santo
Dio ha voluto creare i grandi Santi, che possono essere paragonati ai gigli ed alle rose; ma ne ha creati anche di più piccoli, e questi si debbono contentare d'essere margherite o violette, destinate a rallegrar lo sguardo del Signore quand'egli si degna d'abbassarlo.
La santità altro non è che una proposta di vita che produce un piacere che dura. Santo
La santità altro non è che una proposta di vita che produce un piacere che dura.
Gli uomini più divoti e santi, amatori et exequitori dell'antiqua e nova legge, absolutamente e per particolar privilegio son stati chiamati asini. Santo
Gli uomini più divoti e santi, amatori et exequitori dell'antiqua e nova legge, absolutamente e per particolar privilegio son stati chiamati asini.
La vera, forse l'unica identità cristiana è la santità. Santo
La vera, forse l'unica identità cristiana è la santità.
Hanno detto che la santità di una persona si commisura dallo spessore delle attese. Forse è vero. Santo
Hanno detto che la santità di una persona si commisura dallo spessore delle attese. Forse è vero.
Neppure i santi del Signore sono in grado di narrare tutte le sue meraviglie. Santo
Neppure i santi del Signore sono in grado di narrare tutte le sue meraviglie.
I nostri costumi sono stati corrotti a furia di comunicare con i santi. Santo
I nostri costumi sono stati corrotti a furia di comunicare con i santi.
Nessuno ritenga che la santità sia patrimonio di pochi prescelti. Tutti sono obbligati senza eccezione alcuna. Santo
Nessuno ritenga che la santità sia patrimonio di pochi prescelti. Tutti sono obbligati senza eccezione alcuna.
I santi di legno scolpito hanno certo fatto più per il mondo che quelli in carne e ossa. Santo
I santi di legno scolpito hanno certo fatto più per il mondo che quelli in carne e ossa.
Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Santo
Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.
A qualunque sublime altezza ascendesse o in qualunque profondità s'immergesse un poeta, lì, sempre prima, c'era stato un santo... Santo
A qualunque sublime altezza ascendesse o in qualunque profondità s'immergesse un poeta, lì, sempre prima, c'era stato un santo...
Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore". Santo
Ci sono due parole che, per me, riassumono tutta la santità, tutto l'apostolato: "unione, amore".
Di un uomo santo il corpo l'han costruito i cieli. Santo
Di un uomo santo il corpo l'han costruito i cieli.
Login in corso...