Leonardo da Vinci
134 frasi, citazioni, aforismi
La verità sola fu figliola del tempo.
Ogni torto si dirizza.
Chi non punisce il male, comanda che si facci.
Il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che li son d'intorno, e fattolesi torre dinanzi, il vento poi, non essendo interrotto, lo gittò per terra diradicato.
Ottima cosa è nell’animo la sapienza. Così è pessima cosa nel corpo il dolore. Adunque siccome il sommo male è ‘l corporal dolore, così la sapienza è dell’animo il sommo bene, cioè de l’om saggio, e niuna altra cosa è da a questa comparare.
Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far credere al mondo di esser già famoso.
Si come il ferro s'arruginisce sanza esercizio e l'acqua si putrefà o nel freddo s'addiaccia, così lo 'ngegno sanza esercizio si guasta.
Raro cade chi ben cammina.
Quando Fortuna vien, prendila a man salva, dinanzi dico, perché direto è calva.
Quelli che s'innamoran di pratica sanza scienzia son come 'l nocchier ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
La memoria dei beni fatti, appresso l'ingratitudine, è fragile.
De' cinque sensi, vedere, uldir, odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto no.
Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare.
Ogni nostra cognizione, principia dai sentimenti.
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co' medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa.
Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto.
Quando l'amante è giunto all'amato, lì si riposa. Quando il peso è posato, lì si riposa. La cosa cognosciuta col nostro intelletto.
Quattro sono le potenzie: memoria e intelletto, lascibili e concupiscibili. Le due prime son ragionevoli e l'altre sensuali.
Nessun consiglio è più leale che quello che si dà dalle navi che sono in pericolo.
Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza.