Leonardo da Vinci

134 frasi, citazioni, aforismi

L'ordinare è opra signorile, l'oprare è atto servile.
Leonardo da Vinci
Non mi sazio di servire.
Leonardo da Vinci
La pittura [...] non s'insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, delle quali tanto ne piglia il discepolo, quanto il maestro gliene legge.
Leonardo da Vinci
La pittura rappresenta al senso con piú verità e certezza le opere di natura, che non fanno le parole o le lettere, ma le lettere rappresentano con piú verità le parole al senso, che non fa la pittura.
Leonardo da Vinci
La somma felicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia.
Leonardo da Vinci
Non è laudabile quel pittore che non fa bene se non una cosa sola, come un nudo, testa, panni, o animali, o paesi, o simili particolari, imperocché non è sí grosso ingegno, che voltatosi ad una cosa sola, e quella sempre messa in opera, non la faccia bene.
Leonardo da Vinci
Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.
Leonardo da Vinci
Chi più possiede, più debbe temere di non perdere.
Leonardo da Vinci
Chi scalza il muro, quello gli cade addosso.
Leonardo da Vinci
Chi teme i pericoli non perisce per quegli.
Leonardo da Vinci
Chi vol essere ricco in un dì è impiccato in un anno.
Leonardo da Vinci
Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta.
Leonardo da Vinci
Domanda consiglio a chi ben si corregge.
Leonardo da Vinci
Dov'è più sentimento, lì è più ne' martiri gran martire.
Leonardo da Vinci
E questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto speranza di godere i beni con somma fatica acquistati.
Leonardo da Vinci
Il moto è causa d'ogni vita.
Leonardo da Vinci
Il pittore che ritrae per pratica e giudizio d'occhio sanza ragione è come lo specchio, che in sé imita tutte le a sé contrapposte cose, sanza cognizione d'esse.
Leonardo da Vinci
L'omo ha desiderio d'intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e come ell'ha desiderio dell'omo, elli la richiede e mette in opera il suo desiderio, e intender nol pò se non confessa, e confessando fotte.
Leonardo da Vinci
La natura pare qui in molti o di molti animali stata più presto crudele matrigna che madre e d'alcuni non matrigna ma pietosa madre.
Leonardo da Vinci
La natura è costretta dalla ragione della sua legge, che in lei infusamente vive.
Leonardo da Vinci