Leonardo da Vinci

134 frasi, citazioni, aforismi

O dormiente, che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine colla morte. O perché non fai adunque tale opera che dopo la morte tu abbi similitudine di perfetto vivo, che vivendo farsi col sonno simile ai tristi morti?
Leonardo da Vinci
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co' medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa.
Leonardo da Vinci
Ogni nostra cognizione, principia dai sentimenti.
Leonardo da Vinci
Quando avrai provato l'emozione del volo,una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare.
Leonardo da Vinci
Quelli che s'innamoran di pratica sanza scienzia son come 'l nocchier ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Leonardo da Vinci
Raro cade chi ben cammina.
Leonardo da Vinci
Si come il ferro s'arruginisce sanza esercizio e l'acqua si putrefà o nel freddo s'addiaccia, così lo 'ngegno sanza esercizio si guasta.
Leonardo da Vinci
Si come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce.
Leonardo da Vinci
Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti, nella speranza di tirar fuori un'anguilla.
Leonardo da Vinci
Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro.
Leonardo da Vinci
O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti.
Leonardo da Vinci
Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese.
Leonardo da Vinci
Reprendi l'amico in segreto e laudalo in paleso.
Leonardo da Vinci
Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai.
Leonardo da Vinci
L'avaro ha una somma pazzia, che sempre stenta per non stentare, e la vita a lui fugge sotto speranza di godere i beni con somma fatica acquistati.
Leonardo da Vinci
Lo corpo nostro è sottoposto al cielo, e lo cielo è sottoposto allo spirito.
Leonardo da Vinci
Addormentatosi l'asino sopra il diaccio d'un profondo lago, il suo calore dissolvé esso diaccio, e l'asino sott'acqua, a mal suo danno, si destò, e subito annegò.
Leonardo da Vinci
La fama vola e si leva al cielo, perché le cose vertudiose sono amiche a Dio.
Leonardo da Vinci
Chi semina virtù fama raccoglie.
Leonardo da Vinci
Dispregiando uno vecchio pubblicamente un giovane, mostrando aldacemente non temer quello, onde il giovane li rispuose che la sua lunga età li faceva migliore scudo che la lingua o la forza.
Leonardo da Vinci