Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Ho una tale sfiducia nel futuro che faccio i miei progetti per il passato.
Il cinema sta prevaricando sulla realtà e dà false informazioni sulla vita. Questo per il cinema corrente. Quello sperimentale dà false informazioni sui sogni.
Mi chiedevo se era quella la rassegnazione, quel vuoto aspettare, contando i giorni come i grani di un rosario, sapendo che non ci appartengono, ma sono giorni che pure dobbiamo vivere perché ci sembrano preferibili al nulla.
Nelle recite a soggetto, che siano fatte per il regista o per lo psicanalista, non assistiamo né alla vittoria del poeta né a quella degli attori, ma forse alla sconfitta di tutti; e siccome la sconfitta ci piace, continuiamo.
Non adunarti con quelli che la pensano come te, migliaia di no isolati sono più efficaci di milioni di no in gruppo.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Ennio Flaiano
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'abitudine e il timore del nuovo sono ostacoli alla nostra crescita e ci fanno rimanere quelli di sempre con una vita piatta, insignificante e sempre uguale.
L'abito è grande maestro, ma di per sé insufficiente, se non vi si aggiunga la ragione pensata e la volontà di quello a che l'uomo si viene abituando.
Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura.
Niente è più forte dell'abitudine.
L'abitudine fa della vita un proverbio.
Certe abitudini si possono più facilmente troncare che moderare.
Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene.
Non cambierò di certo le mie abitudini o i miei comportamenti per paura. Neppure se il senso comune e l'opinione pubblica li condannassero.
L'abitudine rende sopportabile anche le cose spaventose.
Molte cose indifferenti, fatte dagli uomini per un qualche motivo, continuano a farsi per abitudine.