La fantasia si può paragonare al sogno di Adamo: Adamo si destò, e scoprì che era verità.
Una cosa di bellezza è una cosa per sempre.
Il piacere è spesso un visitatore; ma la sofferenza si attacca crudelmente e lungamente a noi.
La mia immaginazione è un monastero e io sono un monaco.
I fanatici hanno i loro sogni, nei quali intessono un paradiso per una setta.
La vittoria ha moltissimi padri, la sconfitta è orfana.
Non c'è niente di più pericoloso del demone della fantasia acquattato nell'animo femminile.
La fantasia, al pari dei muscoli, se non viene esercitata si atrofizza.
Avevo già imparato a non vuotare mai il pozzo della mia fantasia, ma a fermarmi sempre quando c'era ancora qualcosa, là in fondo, e a lasciare che tornasse a riempirsi durante la notte con l'acqua delle sorgenti che lo alimentavano.
L'affidarsi alla memoria, è la volontà dell'uomo di non scomparire. E quando la conoscenza si arresta, subentrano i sensi, che alimentano la fantasia.
La fantasia è solamente una tela sufficientemente grande per me per dipingerci sopra.
O fantasia, inestinguibile fonte dalla quale bevono l'artista e lo scienziato! Vivi presso di noi, anche se sei riconosciuta ed onorata da pochi, per preservarci dalla cosiddetta ragione, da quel fantasma senza carne e senza sangue.
Il destino ha molta più fantasia di noi.
La morale è la fantasia.
La fantasia è tanto più robusta quanto più debole è il raziocinio.
La fantasia è più importante della conoscenza.
La comprensione e l'intelligenza della realtà sono una continua lettura e interpretazione delle cose, una decifrazione di quel senso nascosto del mondo scritto, come un anagramma, non solo nella Bibbia, ma negli oggetti, nei fenomeni, nelle figure anche minime e fugaci dell'esistenza.
Il cattivo umore è l'evadere dalla realtà; il buon umore è l'accettarla.
La realtà è il cinque per cento della vita. L'uomo deve sognare per salvarsi.
Occorre disponibilità a modificarsi, accogliendo le lezioni della realtà.
Vivere all'interno di una realtà è una cosa. Accettarla, trovare che questa realtà è buona, è un altro discorso.
Disponibilità a modificarsi, accogliendo le lezioni della realtà.
Il più insignificante presente ha, rispetto al più insignificante passato, il vantaggio della realtà.
Beati quelli il cui atteggiamento verso la realtà è dettato da immutabili ragioni interiori!
Il fatto in sé, l'oggetto in sé, non è che il morto corpo della realtà, il residuo fecale della storia.
Volevo attraversare i confini della realtà, volevo vedere cosa sarebbe successo: Solo curiosità!
Login in corso...