Credo che la critica si giochi in una dimensione solitaria, oggi più che in passato. Il critico ha bisogno di amici, non di complici come è accaduto con i giochi di squadra della stagione ermetica.
Tu puoi individuare il cattivo critico allorquando comincia a discutere il poeta e non la poesia.
La critica salutare, ben informata ed equilibrata è l'ozono della vita pubblica.
I critici devono sapere di più, e scrivere di meno.
La critica non ha strappato i fiori immaginari dalla catena perché l'uomo continui a trascinarla triste e spoglia, ma perché la getti via e colga il fiore vivo.
La critica della religione è il fondamento di ogni critica.
Irritarsi per una critica vuol dire riconoscere di averla meritata.
Un critico è un uomo che conosce la strada, ma non sa guidare l'auto.
Io ho dei critici una allegra vendetta. Ché le mie appassionate lettrici e amiche sono appunto le loro mogli, le loro sorelle.
La critica, come la intendo io, viene scritta nella speranza che le cose migliorino.
La critica è indulgente coi corvi e si accanisce con le colombe.
Login in corso...