La gente ti chiede una critica, ma in realtà vuole solo una lode.
Perché le donne affascinanti sposano sempre degli uomini insignificanti? Perché gli uomini intelligenti non sposano le donne affascinanti.
Il critico capace dovrebbe essere un filosofo, perché dalla filosofia ha imparato la serenità, l'imparzialità, e la transitorietà delle cose della vita umana.
La vita non ha alcuno scopo. Alla natura non importa nient'altro che la continuazione della specie.
L'idea comune che il successo rovini la gente rendendola vuota, egoista ed soddisfatta si sé è errata; al contrario li rende, per la gran parte, umili, tolleranti e gentili. Il fallimento rende la gente amara e crudele.
È crudele scoprire la propria mediocrità solo quando è troppo tardi. Non migliora il carattere.
Non prestate alcuna attenzione alla critica degli uomini che non hanno, loro stessi, scritto un'opera notevole.
Talora la più efficace critica di un testo è proprio la sua parodia.
Un critico è un uomo che conosce la strada, ma non sa guidare l'auto.
La critica è indulgente coi corvi e si accanisce con le colombe.
Un "critico" è un uomo che non crea nulla e proprio perciò si ritiene qualificato a giudicare il lavoro degli uomini creativi, Vi è logica, in questo: lui non ha preconcetti... odia allo stesso modo tutti gli individui creativi.
Quali cose umane non sono esposte al pericolo della degenerazione? I critici dei critici vi porranno riparo.
La critica della religione è il fondamento di ogni critica.
La critica va fatta a tempo; bisogna disfarsi del brutto vizio di criticare dopo.
La critica salutare, ben informata ed equilibrata è l'ozono della vita pubblica.
È facile criticare giustamente; è difficile eseguire anche mediocremente.
Piacere ai prìncipi non è per gli uomini piccola lode.
Volete che si pensi bene di voi? Non lodatevi.
La lode arriva solo dopo che la fatica le ha aperto la strada.
Chi ti loda si incensa.
Dammi grazia, o Signore, di conoscere appieno se prima ti si debba invocare o lodare; se la conoscenza di Te debba precedere l'invocazione.
Un uomo che viene lodato è un uomo che viene messo in catene.
Pochi sono tanto saggi da preferire un benefico biasimo a una lode traditrice.
Diamo alla necessità le lodi della virtù.
Le lodi che più piacciono agli uomini sono quelle immeritate perché gli fanno credere di possedere le virtù che non hanno.
Login in corso...