La morte dei giovani è un naufragio, quella dei vecchi un approdare al porto.
Molti portano i capelli lunghi perchè è l'ornamento meno costoso di tutti.
Quando si gioca a palla le mosse di chi riceve devono essere in sintonia con quelle di chi lancia: così in un discorso c'è sintonia tra chi parla e chi ascolta se entrambi sono attenti ai propri doveri.
Al delfino soltanto, la natura ha dato quello che i migliori filosofi cercano: Amicizia senza nessun vantaggio. Sebbene egli non abbia bisogno di aiuto da nessun uomo, è un amico geniale per tutti e ha aiutato il genere umano.
Filosofia significa visione ampia e profonda delle cose, significa equilibrio, serenità e obiettività di giudizio, rispetto delle idee altrui, nella convinzione che la politica, come la Storia, è un gioco dialettico, in cui le contrapposizioni sono necessarie alla conoscenza e al progresso.
Cesare dichiarò... che amava i tradimenti, ma odiava i traditori.
Chi muore paga tutti i debiti.
Alla morte pensaci, per non temerla mai.
Muore giovane chi è caro agli dei.
Se sei consapevole della morte, essa non arriverà come una sorpresa, non ne sarai preoccupato. Percepirai che la morte è esattamente come cambiarsi d'abito e, di conseguenza, in quel momento riuscirai a mantenere la tranquillità mentale.
Ci sono diecimila e più porte attraverso cui l'uomo può uscire di scena.
La morte distrugge un uomo: l'idea della morte lo salva.
L'angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere.
La morte è l'assentarsi dell'eterno.
I fatti sono cocciuti, la morte il più cocciuto dei fatti.
Ci sono stelle morte che brillano ancora perché la loro luce è intrappolata nel tempo.
Login in corso...