All'avaro manca tanto quello che ha quanto quello che non ha.
La svenura ti chiarirà se tu hai un amico o solo uno che si dice tale.
Quando viene assolto un colpevole, è condannato il giudice.
Uccidere uno che dorme è come uccidere un assente.
La gioventù deve essere domata con la ragione, non con la forza.
È da ritenere piuttosto fortunato chi può permettersi di morire quando vuole.
Avaro. Smodatamente desideroso di conservare ciò che altre brave persone vorrebbero tanto ottenere.
L'avaro spende più da morto in un sol giorno di quanto facesse da vivo in dieci anni; e il suo erede spende più in dieci mesi di quanto non abbia saputo fare lui durante tutta la vita.
L'avarizia è l'unico vizio che, negli occhi dei posteri, si trasforma in virtù.
L'avarizia è naturale. Percorri pure tutta la città, le piazze, le case, i templi: se qualcuno affermerà di non volere più di quello che gli basti --- la natura infatti è contenta di poco --- ritieni di avere trovato la fenice.
L'avaro non è buono nei confronti di nessuno, pessimo nei confronti di sé stesso.
Non c'è avaro che non si riproponga di fare, un giorno, una spesa ingente; ma arriva la morte e fa realizzare i suoi progetti all'erede.
Il taccagno è un avaro che recita male la propria parte.
Chi è ricco? Chi nulla desidera. Chi è povero? L'avaro.
L'avarizia accumula ricchezze che usa per il tornaconto personale, non nell'interesse collettivo.
L'uomo economo è il più ricco degli uomini, ma l'avaro è il più povero.
Login in corso...