'A morte 'o ssaje ched'e?... è una livella.
La diffidenza rende tristi.
A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare?
L'ignorante parla a vanvera. L'intelligente parla poco. 'O fesso parla sempre.
Io prode? No, a me non mi prode nulla.
Modestamente, la circolazione ce l'ho nel sangue.
Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere.
Se hai paura della morte, non ascoltare il tuo cuore battere la notte.
La differenza fra il sesso e la morte è che la morte la puoi fare da solo senza che nessuno rida di te.
Non è che ho paura di morire. È che non vorrei essere lì quando succede.
Cristo in vicinanza della morte trema, piange, si abbandona alla disperazione. Socrate conversa serenamente con i suoi discepoli sull'immortalità.
Se, come ci assicurano, è prevista la vita eterna, perché deve esserci la morte?
Credo sia una reazione sana, il riaffermarsi della vita, del piacere e dell'amore dopo aver percorso per molto tempo i territori della morte.
Un sillogismo: gli altri muoiono; ma io non sono un altro; dunque non morirò.
Mai come oggi gli uomini sono morti così silenziosamente e igienicamente e mai sono stati così soli.
La morte è una ladra che non si presenta mai di sorpresa.
Login in corso...