Per due fedeli amanti Tutto, tutto è gioir.
Ben di senso è privo Chi ti conosce, Italia, e non t'adora.
Torna, o delirio lusinghier deh! torna; Né cosi ratto abbandonarmi. Io dunque Suo sposo! ella mia sposa! Eterno Iddio, Di cui fu dono questo cor che avvampa, Se un tanto ben mi preparavi, io tutti Spesi gl'istanti in adorarti avrei.
Pallido intanto sull'Abnobie rupi Il Sol cadendo raccogliea d'intorno Dalle cose i colori, e alla pietosa Notte del mondo concedea la cura.
Fulvio: I miei misfatti, o donna, Son due: l'odio a' superbi, e immenso, e ardente Amor di libertà.
Amatevi l'un l'altro, ma non fate dell'amore un'alleanza che vi incateni. Riempite ciascuno la coppa dell'altro, ma non bevete solo da una stessa coppa. Mettetevi fianco a fianco, ma non troppo vicini. Perché la quercia non si rialza all'ombra del cipresso.
Tutti noi abbiamo bisogno di sentire che contiamo qualcosa per qualcuno: daremo invariabilmente il nostro amore, rispetto e attenzione alla persona che soddisfa questo bisogno.
L'amore è dare ciò che non si ha a qualcuno che non lo vuole.
Come si fa ad amarsi vivendo con se stessi 24 ore su 24?
L'amore non è tutto, ma ha qualcosa in più di tutto.
Quello che cerco ce l'ho nel cuore...come te.
Amore e tosse non si possono nascondere.
Senza cattive o buone azioni, senza altre strane deviazioni, che se anche il fiume le potesse avere, andrebbe sempre al mare. Così vorrei amare.
Si sa che la fiamma del crudele Amore, quando è ancora tenue, col suo primo calore procura piacere, ma poi, alimentata dalla consuetudine, divampa in un incendio incontrollabile e divora completamente gli uomini.
L'amore è come il veleno del serpente: o guarisce o uccide.
Io vedo con chiarezza che la cosa di cui la Chiesa ha più bisogno oggi è la capacità di curare le ferite e di riscaldare il cuore dei fedeli, la vicinanza, la prossimità.
Noi siamo i Fedeli dei Persiani partiti per la terra greca, i custodi della doviziosa reggia, ricca di molto oro, che lo stesso signore e re Serse, figlio di Dario, scelse come i più degni per l'età a sorvegliare il paese durante la sua assenza.
Ciò che infastidisce nel concetto di fedeltà è che venga pretesa anche da noi.
Sai che fedele io non lo sono a niente io non lo sono con me io non lo sono con te neanche con Dio nemmeno con la gente.
Il rosario è preghiera eccellente; nei confronti della quale, però, il fedele deve sentirsi serenamente libero, sollecitato a recitarlo, in composta tranquillità, dalla sua intrinseca bellezza.
Amicizia è solo una parola, ma fedeltà è una parola vana.
Mi piaceva l'infedeltà e mi piaceva tornare in famiglia. Una volta, a piazza Euclide, avevo finalmente avuto un appuntamento con Sylva Koscina. Stava per salire in macchina quando sentii le voci dei miei frugoletti: "Papà papà". E dietro, la mamma.
La forza di un gruppo editoriale è la polifonia.
L'arte . Deve sempre essere in mezzo agli spettatori e guardare ogni cosa con una purezza, una ricettività, una fedeltà sempre più grandi.
Silente avrà veramente lasciato la scuola solo quando non ci sarà più nessuno che gli sia fedele.
Non v'è gioia che il mondo possa dare, eguale a quella che nega.
Per Bene intendo ogni genere di Gioia e qualunque cosa inoltre conduce ad essa e soprattutto ciò che soddisfa un desiderio, qualunque esso sia.
Tutti coloro che conquisteranno la gioia dovranno dividerla. La felicità è nata gemella.
La madre della dissolutezza non è la gioia, bensì la mancanza di gioia.
In ogni gioia c'è questo di splendido, che arriva immeritata e che non si può mai comperare.
Chi non ha mai visto gli agnellini giocare, non avrà mai un'immagine chiara della gioia che può pervadere la vita.
Far poesie è come far l'amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.
Tutte le grandi gioie si somigliano nei loro effetti, a differenza dei grandi dolori che hanno una scala di manifestazioni molto variata.
Ho il culto delle gioie semplici, sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso.
Perché cerchi la gioia fuori da te, non sai che la puoi trovare solo nel tuo cuore?
Login in corso...