frasi, citazioni, aforismi
Quando hai ottant'anni hai probabilmente imparato tutto nella vita. Il problema è ricordarlo. Età
Quando hai ottant'anni hai probabilmente imparato tutto nella vita. Il problema è ricordarlo.
Si ammette di avere quarant'anni soltanto dopo avere superato i cinquanta. Età
Si ammette di avere quarant'anni soltanto dopo avere superato i cinquanta.
Si hanno vent'anni dai quindici ai trent'anni. Età
Si hanno vent'anni dai quindici ai trent'anni.
Dopo una certa età ognuno è responsabile della sua faccia. Età
Dopo una certa età ognuno è responsabile della sua faccia.
Quando l'uomo ha raggiunto l'età di fare il male, dovrebbe anche avere raggiunto l'età di fare il bene. Età
Quando l'uomo ha raggiunto l'età di fare il male, dovrebbe anche avere raggiunto l'età di fare il bene.
L'uomo che è detestato a quarant'anni, lo resterà tutta la vita. Età
L'uomo che è detestato a quarant'anni, lo resterà tutta la vita.
Un uomo di sessanta può certi giorni sentirsi giovane. Una donna non vi riesce più nemmeno a cinquanta. Età
Un uomo di sessanta può certi giorni sentirsi giovane. Una donna non vi riesce più nemmeno a cinquanta.
Il giovane conosce il suo paziente, ma il vecchio ne conosce anche la famiglia, vivi e morti, su e giù per le generazioni. Età
Il giovane conosce il suo paziente, ma il vecchio ne conosce anche la famiglia, vivi e morti, su e giù per le generazioni.
L'uomo giovane conosce le regole, ma il vecchio conosce le eccezioni. Età
L'uomo giovane conosce le regole, ma il vecchio conosce le eccezioni.
La mezza età è quando avete conosciuto talmente tanta gente che ogni nuova persona che incontrate vi ricorda qualcun altro. Età
La mezza età è quando avete conosciuto talmente tanta gente che ogni nuova persona che incontrate vi ricorda qualcun altro.
Un uomo può avere due volte vent'anni, senz'averne quaranta. Età
Un uomo può avere due volte vent'anni, senz'averne quaranta.
È fra i trenta e i trentuno anni che le donne vivono i dieci migliori anni della loro vita. Età
È fra i trenta e i trentuno anni che le donne vivono i dieci migliori anni della loro vita.
I quarant'anni sono la vecchiaia della giovinezza, ma i cinquant'anni sono la giovinezza della vecchiaia. Età
I quarant'anni sono la vecchiaia della giovinezza, ma i cinquant'anni sono la giovinezza della vecchiaia.
Procura che la tua amata sia più giovane di te, o il tuo affetto per lei non durerà. Età
Procura che la tua amata sia più giovane di te, o il tuo affetto per lei non durerà.
L'uomo di natura calma e serena sente appena il peso dell'età; ma per chi è di opposta natura sono un greve fardello così la giovinezza come la vecchiaia. Età
L'uomo di natura calma e serena sente appena il peso dell'età; ma per chi è di opposta natura sono un greve fardello così la giovinezza come la vecchiaia.
A cinquant'anni si comincia a stancarsi del mondo, e a sessant'anni il mondo si stanca di voi. Età
A cinquant'anni si comincia a stancarsi del mondo, e a sessant'anni il mondo si stanca di voi.
L'uomo ha ogni anno un anno in più; la donna due di meno. Età
L'uomo ha ogni anno un anno in più; la donna due di meno.
Un uomo ha l'età della donna che ha per le mani. Età
Un uomo ha l'età della donna che ha per le mani.
L'ultima età della vita non è senza gioia a chi può darsi ragione del perché sia vissuto. Età
L'ultima età della vita non è senza gioia a chi può darsi ragione del perché sia vissuto.
Tutto ciò che è ancora bello a trent'anni, è triste a cinquanta e grottesco a sessanta. Età
Tutto ciò che è ancora bello a trent'anni, è triste a cinquanta e grottesco a sessanta.
Oltre questo luogo di collera e lacrime incombe solo l'Orrore delle ombre, eppure la minaccia degli anni mi trova, e mi troverà, senza paura. Età
Oltre questo luogo di collera e lacrime incombe solo l'Orrore delle ombre, eppure la minaccia degli anni mi trova, e mi troverà, senza paura.
A vent'anni sei felice quando ti si alza, a settanta sei felice quando ti alzi tu. Età
A vent'anni sei felice quando ti si alza, a settanta sei felice quando ti alzi tu.
La giovinezza è uno sproposito; la virilità, una lotta; la vecchiaia, un rimpianto. Età
La giovinezza è uno sproposito; la virilità, una lotta; la vecchiaia, un rimpianto.
Le delusioni dell'età matura seguono le illusioni della gioventù. Età
Le delusioni dell'età matura seguono le illusioni della gioventù.
Ogni sera siamo più poveri di un giorno. Età
Ogni sera siamo più poveri di un giorno.
I sessant'anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi. Età
I sessant'anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
Si diventa giovani a sessant'anni. Sfortunatamente, è troppo tardi. Età
Si diventa giovani a sessant'anni. Sfortunatamente, è troppo tardi.
Età avanzata. Momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si possono ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere. Età
Età avanzata. Momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si possono ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Una certa età è sempre un'età incerta. Età
Una certa età è sempre un'età incerta.
Che età felice quando un uomo può essere inattivo impunemente. Età
Che età felice quando un uomo può essere inattivo impunemente.
Il segreto è superare gli ottanta. Dopo è una passeggiata. Età
Il segreto è superare gli ottanta. Dopo è una passeggiata.
A trent'anni l'uomo si sospetta uno sciocco. Lo sa a quarant'anni, e riforma il suo programma; a cinquanta rimprovera i suoi tristi indugi, e si sforza di risolvere i suoi propositi di prudenza con tutta la magnanimità del pensiero. Risolve, e risolve ancora, e poi muore lo stesso. Età
A trent'anni l'uomo si sospetta uno sciocco. Lo sa a quarant'anni, e riforma il suo programma; a cinquanta rimprovera i suoi tristi indugi, e si sforza di risolvere i suoi propositi di prudenza con tutta la magnanimità del pensiero. Risolve, e risolve ancora, e poi muore lo stesso.
Chi numera gli anni fa conto con la morte. Età
Chi numera gli anni fa conto con la morte.
I giovani hanno timori esagerati, i vecchi fiducie eccessive. Età
I giovani hanno timori esagerati, i vecchi fiducie eccessive.
Che me ne faccio di vent'anni in più se poi è già da cinquanta che non riesco a trovare nessuno che non mi faccia cadere le braccia dalla disperazione e dalla noia entro venti minuti? Età
Che me ne faccio di vent'anni in più se poi è già da cinquanta che non riesco a trovare nessuno che non mi faccia cadere le braccia dalla disperazione e dalla noia entro venti minuti?
L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è eterna giovinezza. Età
L'età dell'uomo, vista dal di dentro, è eterna giovinezza.
L'uomo arriva come un novizio ad ogni età della vita. Età
L'uomo arriva come un novizio ad ogni età della vita.
Non si è giovani dopo i quarant'anni, ma si può essere irresistibili a tutte le età. Età
Non si è giovani dopo i quarant'anni, ma si può essere irresistibili a tutte le età.
Avere settant'anni non è peccato. Età
Avere settant'anni non è peccato.
L'autoerotismo praticato da uomini sopra i cinquant'anni. Mogli imbruttite, scarsa capacità di tentare avventure, stimolazioni sessuali provenienti da un ambiente eccitante. Quello che un tempo era il problema dell'adolescenza divenuto il problema della maturità. Età
L'autoerotismo praticato da uomini sopra i cinquant'anni. Mogli imbruttite, scarsa capacità di tentare avventure, stimolazioni sessuali provenienti da un ambiente eccitante. Quello che un tempo era il problema dell'adolescenza divenuto il problema della maturità.
Quando ci si preoccupa della propria età è un segno che non si hanno vere preoccupazioni. Età
Quando ci si preoccupa della propria età è un segno che non si hanno vere preoccupazioni.
I vent'anni sono più belli a quaranta che a venti. Età
I vent'anni sono più belli a quaranta che a venti.
Il tempo sarà anche galantuomo, ma l'età non è certo una gentildonna. Età
Il tempo sarà anche galantuomo, ma l'età non è certo una gentildonna.
La gioventù ci faceva sognare; la maturità ci fa pensare; la vecchiaia ci farà sospirare. Età
La gioventù ci faceva sognare; la maturità ci fa pensare; la vecchiaia ci farà sospirare.
Nessun uomo saggio ha mai desiderato essere più giovane. Età Saggezza
Nessun uomo saggio ha mai desiderato essere più giovane.
La seconda età ci toglie l'entusiasmo della prima e non ci dà la rassegnazione della terza. Entusiasmo Età Rassegnazione
La seconda età ci toglie l'entusiasmo della prima e non ci dà la rassegnazione della terza.
Login in corso...