frasi, citazioni, aforismi
Fidarsi di un malvagio è dargli mezzo per nuocere. Malvagità
Fidarsi di un malvagio è dargli mezzo per nuocere.
La malvagità è un mito inventato dai buoni per spiegare lo strano fascino degli altri. Malvagità
La malvagità è un mito inventato dai buoni per spiegare lo strano fascino degli altri.
Come definiresti l'uomo malvagio? Quel tipo d'uomo che ammira l'innocenza. E una donna malvagia? Quel tipo di donna di cui un uomo non si stanca mai. Malvagità
Come definiresti l'uomo malvagio? Quel tipo d'uomo che ammira l'innocenza. E una donna malvagia? Quel tipo di donna di cui un uomo non si stanca mai.
Anche se l'uomo ha rimosso nell'inconscio i suoi impulsi malvagi e vorrebbe dirsi che non è responsabile di essi, qualcosa lo costringe ad avvertire questa responsabilità come un senso di colpa il cui motivo gli è sconosciuto. Malvagità
Anche se l'uomo ha rimosso nell'inconscio i suoi impulsi malvagi e vorrebbe dirsi che non è responsabile di essi, qualcosa lo costringe ad avvertire questa responsabilità come un senso di colpa il cui motivo gli è sconosciuto.
I malvagi sono colmi di pentimento. Malvagità
I malvagi sono colmi di pentimento.
Avete mai sentito le grida che vengono da un macello? Bisognerebbe che ognuno le sentisse, quelle grida, prima di attaccare una bistecchina. In ogni cellula di quella carne c'è il terrore di quella violenza, il veleno di quella improvvisa ultima paura dell'animale che muore. Malvagità
Avete mai sentito le grida che vengono da un macello? Bisognerebbe che ognuno le sentisse, quelle grida, prima di attaccare una bistecchina. In ogni cellula di quella carne c'è il terrore di quella violenza, il veleno di quella improvvisa ultima paura dell'animale che muore.
Vedere e ascoltare i malvagi è già l'inizio della malvagità. Malvagità
Vedere e ascoltare i malvagi è già l'inizio della malvagità.
A re malvagio consiglier peggiore. Malvagità
A re malvagio consiglier peggiore.
Non si dà malvagità senza qualche parto d'imbecillità. Malvagità
Non si dà malvagità senza qualche parto d'imbecillità.
Si può fare una grande malvagità, ma un'opera buona non si può farla altro che piccola. Malvagità
Si può fare una grande malvagità, ma un'opera buona non si può farla altro che piccola.
È ridicolo non cercare di evitare la propria malvagità, cosa che è possibile, mentre si cerca poi di evitare quella degli altri, cosa che è impossibile. Malvagità
È ridicolo non cercare di evitare la propria malvagità, cosa che è possibile, mentre si cerca poi di evitare quella degli altri, cosa che è impossibile.
Il difficile non è evitare la morte quanto piuttosto evitare la malvagità, che ci viene incontro più veloce della morte. Malvagità
Il difficile non è evitare la morte quanto piuttosto evitare la malvagità, che ci viene incontro più veloce della morte.
È questa la vera malvagità, non sapere nemmeno che si è malvagi. Malvagità
È questa la vera malvagità, non sapere nemmeno che si è malvagi.
C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. Malvagità
C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato.
Il malvagio ha due maniere di nuocere: facendo il male e facendo il bene. Malvagità
Il malvagio ha due maniere di nuocere: facendo il male e facendo il bene.
Se i malvagi prosperano e i più adatti sopravvivono, la natura è il dio dei mascalzoni. Malvagità
Se i malvagi prosperano e i più adatti sopravvivono, la natura è il dio dei mascalzoni.
Chi è malvagio nel profondo del cuore, probabilmente la sa lunga. Malvagità
Chi è malvagio nel profondo del cuore, probabilmente la sa lunga.
La malvagità è sempre più facile della virtù, perché in tutto prende sempre una scorciatoia. Malvagità
La malvagità è sempre più facile della virtù, perché in tutto prende sempre una scorciatoia.
Io non chiamo malvagio propriamente colui che pecca, ma colui che pecca o peccherebbe senza rimorso. Malvagità
Io non chiamo malvagio propriamente colui che pecca, ma colui che pecca o peccherebbe senza rimorso.
L'uomo è quasi sempre tanto malvagio quanto gli bisogna. Se si conduce dirittamente, si può giudicare che la malvagità non gli è necessaria. Ho visto persone di costumi dolcissimi, innocentissimi, commettere azioni delle più atroci, per fuggire qualche danno grave, non evitabile in altra guisa. Malvagità
L'uomo è quasi sempre tanto malvagio quanto gli bisogna. Se si conduce dirittamente, si può giudicare che la malvagità non gli è necessaria. Ho visto persone di costumi dolcissimi, innocentissimi, commettere azioni delle più atroci, per fuggire qualche danno grave, non evitabile in altra guisa.
Solo il tempo rivela l'uomo giusto; il malvagio, invece, lo riconosci in un giorno solo. Malvagità Uomo
Solo il tempo rivela l'uomo giusto; il malvagio, invece, lo riconosci in un giorno solo.
Il buono vive in società, il malvagio da solo. Bene e male Malvagità
Il buono vive in società, il malvagio da solo.
Login in corso...