frasi, citazioni, aforismi
Il mio paese è là dove passano le nuvole più belle. Patria
Il mio paese è là dove passano le nuvole più belle.
È un fatto ben noto che riconosciamo la nostra madre patria quando siamo sul punto di perderla. Patria
È un fatto ben noto che riconosciamo la nostra madre patria quando siamo sul punto di perderla.
Chiunque combatte contro la patria è un figlio che vuole uccidere sua madre. Patria
Chiunque combatte contro la patria è un figlio che vuole uccidere sua madre.
Patria è dove si soggiorna e si lucra commodamente. Patria
Patria è dove si soggiorna e si lucra commodamente.
L'idea di patria è quasi morta, grazie a Dio. Patria
L'idea di patria è quasi morta, grazie a Dio.
Un uomo può scalare l'Everest per se stesso, ma al vertice pianterà la bandiera del suo paese. Patria
Un uomo può scalare l'Everest per se stesso, ma al vertice pianterà la bandiera del suo paese.
La patria è la fede nella patria. Patria
La patria è la fede nella patria.
La patria è il massimo prolungamento dell'individuo o meglio: il più vasto individuo vivo capace di vivere lungamente, di dirigere, dominare e difendere tutte le parti del suo corpo. Patria
La patria è il massimo prolungamento dell'individuo o meglio: il più vasto individuo vivo capace di vivere lungamente, di dirigere, dominare e difendere tutte le parti del suo corpo.
La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano. Patria
La vera patria è quella in cui incontriamo più persone che ci somigliano.
Desiderare la grandezza del proprio paese è desiderare il male dei propri vicini. Chi volesse che la propria patria non fosse mai né più grande né più piccola, né più ricca né più povera, sarebbe cittadino dell'universo. Patria
Desiderare la grandezza del proprio paese è desiderare il male dei propri vicini. Chi volesse che la propria patria non fosse mai né più grande né più piccola, né più ricca né più povera, sarebbe cittadino dell'universo.
La patria è dove si vive felici. Patria
La patria è dove si vive felici.
Patria è il nome che si dà al proprio paese quando se ne ha bisogno. Patria
Patria è il nome che si dà al proprio paese quando se ne ha bisogno.
Morire per la patria non è una triste sorte, è conquistare l'immortalità con una bella morte. Patria Sacrificio
Morire per la patria non è una triste sorte, è conquistare l'immortalità con una bella morte.
Chi ama la patria è fedele nel più profondo dell'anima. Fedeltà Patria
Chi ama la patria è fedele nel più profondo dell'anima.
Se la patria o gli ideali rivoluzionari non infiammano più gli animi, ci rimangono alcuni grandi eventi sportivi: le Olimpiadi, la Coppa del Mondo... Patria Sport
Se la patria o gli ideali rivoluzionari non infiammano più gli animi, ci rimangono alcuni grandi eventi sportivi: le Olimpiadi, la Coppa del Mondo...
Con la patria legata alle vele e i remi al vento I naufraghi dormirono mansueti come fiere morte nei sudari delle spugne. Ma gli occhi delle alghe sono vòlti al mare Caso mai le riporti l'austro con le vele tinte di fresco. Patria
Con la patria legata alle vele e i remi al vento I naufraghi dormirono mansueti come fiere morte nei sudari delle spugne. Ma gli occhi delle alghe sono vòlti al mare Caso mai le riporti l'austro con le vele tinte di fresco.
Se mi interesso prima a me, il massimo che io possa conseguire, abbracciare nella mia considerazione, nel mio amore, è la patria. Patria
Se mi interesso prima a me, il massimo che io possa conseguire, abbracciare nella mia considerazione, nel mio amore, è la patria.
Esponiamo alla malignità, le più belle ricerche, a misura, che le crediamo opportune, per il felice sviluppo delle grandezze della nostra Patria. Patria
Esponiamo alla malignità, le più belle ricerche, a misura, che le crediamo opportune, per il felice sviluppo delle grandezze della nostra Patria.
Un soldato deve essere pronto a morire per la sua patria. Anche a costo della vita. Patria
Un soldato deve essere pronto a morire per la sua patria. Anche a costo della vita.
È bello e dolce morire per la patria. Patria
È bello e dolce morire per la patria.
Un uomo che si rispetti non ha patria. Patria
Un uomo che si rispetti non ha patria.
È istinto di natura L'amor del patrio nido. Amano anch'esse Le spelonche natìe le fiere istesse. Patria
È istinto di natura L'amor del patrio nido. Amano anch'esse Le spelonche natìe le fiere istesse.
Una nave di emigranti tornava in patria. Alcuni di questi emigranti, in vista della patria, impazzirono vaneggiando di essere diventati tutti ricchi. Patria
Una nave di emigranti tornava in patria. Alcuni di questi emigranti, in vista della patria, impazzirono vaneggiando di essere diventati tutti ricchi.
L'uomo si ricostruisce una patria sotto qualsiasi lembo di cielo. Patria
L'uomo si ricostruisce una patria sotto qualsiasi lembo di cielo.
Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo. Casa Patria
Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo.
La cenere dei morti fu quella che creò la Patria. Patria
La cenere dei morti fu quella che creò la Patria.
Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darcela? Patria
Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darcela?
La patria è sempre dove si prospera. Patria
La patria è sempre dove si prospera.
La patria considerata nella sua morale e profonda significazione è il compiuto sodamente di ciascuno verso di tutti e di tutti verso ciascuno. Patria
La patria considerata nella sua morale e profonda significazione è il compiuto sodamente di ciascuno verso di tutti e di tutti verso ciascuno.
La terra alla femmina, la patria al soldato, questa è l'ultima marcia e andiamo a morire. Patria
La terra alla femmina, la patria al soldato, questa è l'ultima marcia e andiamo a morire.
Se la patria non ha debito né possibilità di nudrire del suo ogni giorno tutti i suoi indigenti, spietata cosa sarebbe inibire a questi di procacciarsi altrove la sussistenza. Patria
Se la patria non ha debito né possibilità di nudrire del suo ogni giorno tutti i suoi indigenti, spietata cosa sarebbe inibire a questi di procacciarsi altrove la sussistenza.
Libertade o morte, tutti Esclamate, e mano al brando: Fortunato chi pugnando Per la patria morirá. Patria
Libertade o morte, tutti Esclamate, e mano al brando: Fortunato chi pugnando Per la patria morirá.
Morirei per la mia patria ma non vorrei che la mia patria morisse per me. Patria
Morirei per la mia patria ma non vorrei che la mia patria morisse per me.
Nessun profeta è ben accetto in patria. Patria
Nessun profeta è ben accetto in patria.
Non esiste infatti maggior trionfo di quello che può offrire la patria. Patria
Non esiste infatti maggior trionfo di quello che può offrire la patria.
Patria gentil, nido dal cielo eletto Ad albergar colei, che in terra adoro; Poiché pur li riveggio omai, s'io moro Avrò nel morir mio pace, e diletto. Patria
Patria gentil, nido dal cielo eletto Ad albergar colei, che in terra adoro; Poiché pur li riveggio omai, s'io moro Avrò nel morir mio pace, e diletto.
A chi non ha patria non istà bene l'essere sacerdote, né padre. Patria Prete
A chi non ha patria non istà bene l'essere sacerdote, né padre.
Per me gli orizzonti si allargano sempre più; dall'Alpi alla Sicilia, è tutta una casa. L'abito con un solo sentimento che non morrà mai neppure colla mia morte. Patria
Per me gli orizzonti si allargano sempre più; dall'Alpi alla Sicilia, è tutta una casa. L'abito con un solo sentimento che non morrà mai neppure colla mia morte.
Ben io ti dico, che mia patria è quella Che nel popolo sta. Patria
Ben io ti dico, che mia patria è quella Che nel popolo sta.
Per un vecchio, la patria è dovunque faccia caldo. Patria
Per un vecchio, la patria è dovunque faccia caldo.
Lasciando con la patria ogni conforto, Ove più l'Appennin la neve agghiaccia, Carco n'andrò di così gravi some, Chiamando morte, e te sola per nome. Morte Patria
Lasciando con la patria ogni conforto, Ove più l'Appennin la neve agghiaccia, Carco n'andrò di così gravi some, Chiamando morte, e te sola per nome.
Login in corso...