Ennio Flaiano

162 frasi, citazioni, aforismi

Più una società è stanca, più ammira nella prostituzione la caduta dei suoi stessi ideali.
Ennio Flaiano
Oggi il cretino è pieno di idee.
Ennio Flaiano
Oscuri presentimenti di noia vengono provocati dall'affannarsi degli altri; e questo ormai ci rende impossibile la frequentazione di una qualsiasi società che non sia naturale, o che almeno non sia fino al collo nei nostri stessi dubbi e disgusti.
Ennio Flaiano
Oggi anche il cretino è specializzato.
Ennio Flaiano
Non c'è peggior pornografia di quella sentimentale.
Ennio Flaiano
Non adunarti con quelli che la pensano come te, migliaia di no isolati sono più efficaci di milioni di no in gruppo.
Ennio Flaiano
Noi viviamo grazie a Dio, in un'epoca senza fede.
Ennio Flaiano
Nell'amore di gruppo c'è almeno il vantaggio che uno può dormire.
Ennio Flaiano
Nelle recite a soggetto, che siano fatte per il regista o per lo psicanalista, non assistiamo né alla vittoria del poeta né a quella degli attori, ma forse alla sconfitta di tutti; e siccome la sconfitta ci piace, continuiamo.
Ennio Flaiano
Nei miei ritratti infantili sempre mi colpisce uno sguardo di rimprovero, che non può essere diretto che a me. Sarei stato io la causa della sua futura infelicità, lo presentiva.
Ennio Flaiano
Molti si sono occupati a combattere la frase e il luogo comune o a farne risaltare il ridicolo. Credo che compito del poeta sia quello di far nuove le parole o di sfuggire le insidie del luogo comune.
Ennio Flaiano
Lo stupido più innocuo trova sempre un'eco favorevole nel cuore e nel cervello dei suoi contemporanei che sono almeno stupidi quanto lui: e sono sempre parecchi.
Ennio Flaiano
La vita quotidiana è così affidata al caso ch'io non solo ne ho paura ma anche ribrezzo.
Ennio Flaiano
La troppa familiarità con le cose sacre allontana forse da Dio. I sagrestani non entrano in Paradiso.
Ennio Flaiano
La televisione mi fa dormire e mi lascia sempre insoddisfatto, come i veri sonniferi.
Ennio Flaiano
La società va trattata tenendo conto che è composta di persone sensibili alla corruzione, al disprezzo, all'adulazione. Usando queste tre leve non dovrebbe essere difficile dominarla.
Ennio Flaiano
La scrittura satirica non è uno sport, cioè, non chiede eleganza e rispetto delle leggi, chiede soltanto la forza di una sopraffazione. E a questo punto tutti i mezzi sono buoni.
Ennio Flaiano
La scelta è il male. Rifiutarsi di scegliere. Anzi, rifiutarsi, semplicemente.
Ennio Flaiano
La satira ci rende fieri, come se ci riconoscesse uno stato civile artistico, un diploma che ci sollevi dalla mediocrità e dal grigiore delle parti secondarie.
Ennio Flaiano
La razza non è data dal colore della pelle ma dall'insensibilità al rumore.
Ennio Flaiano