frasi, citazioni, aforismi
L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione. Imitazione
L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione.
Siamo tutti fratelli, ma è difficile stabilire chi è Caino e chi Abele. Fratelli
Siamo tutti fratelli, ma è difficile stabilire chi è Caino e chi Abele.
Si può essere contrari alla caccia, ma per coerenza bisogna anche battersi contro la pesca: perché il merluzzo impigliato nella rete o la trota con un amo in bocca non sono più allegri del coniglio che aspetta la botta sul collo. Caccia
Si può essere contrari alla caccia, ma per coerenza bisogna anche battersi contro la pesca: perché il merluzzo impigliato nella rete o la trota con un amo in bocca non sono più allegri del coniglio che aspetta la botta sul collo.
Nella vita nulla è dovuto, e tutto è da conquistare. Vita
Nella vita nulla è dovuto, e tutto è da conquistare.
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino. Principi
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.
La società è permissiva nelle cose che non costano nulla. Società
La società è permissiva nelle cose che non costano nulla.
La vita è un rischio che non si può fare a meno di correre. Vita
La vita è un rischio che non si può fare a meno di correre.
Denunciare è del giornalismo, proporre soluzioni è già politica. Politica
Denunciare è del giornalismo, proporre soluzioni è già politica.
Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se ti chiedessero se scrivi con la biro o con la macchina, e quanto questo influisce. Ironia
Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il TG in piedi, è come se ti chiedessero se scrivi con la biro o con la macchina, e quanto questo influisce.
È talmente ignorante che quando sente parlare di Tassoni pensa subito alla cedrata. Ignoranza
È talmente ignorante che quando sente parlare di Tassoni pensa subito alla cedrata.
La lotteria di Capodanno è opportunamente stata ribattezzata 'Italia' perché da queste parti è consigliabile puntare tutto sulla Fortuna. Fortuna
La lotteria di Capodanno è opportunamente stata ribattezzata 'Italia' perché da queste parti è consigliabile puntare tutto sulla Fortuna.
Nella storia dell'umanità non cala mai il sipario. Se solo ci si potesse allontanare dal teatro prima della fine dello spettacolo. Teatro
Nella storia dell'umanità non cala mai il sipario. Se solo ci si potesse allontanare dal teatro prima della fine dello spettacolo.
Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà. Libertà Poesia
Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. Giornalismo Libertà
Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere.
I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto? Giornalismo
I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto?
Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare. Democrazia
Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare.
Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso. Buonsenso
Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso.
A Bologna c'è un detto popolare: "Carogna di un cretino". La stupidità si associa al malvagio. Stupidità
A Bologna c'è un detto popolare: "Carogna di un cretino". La stupidità si associa al malvagio.
La televisione riempie molte solitudini. Televisione
La televisione riempie molte solitudini.
Ho scoperto che molte vie non conducono in alcun luogo, e che tutti i percorsi si assomigliano. Strada
Ho scoperto che molte vie non conducono in alcun luogo, e che tutti i percorsi si assomigliano.
La storia è una guida alla ricerca dell'uomo. Storia
La storia è una guida alla ricerca dell'uomo.
Quando penso alla Russia penso al dolore: non solo ai drammi, ma anche alle miserie di ogni giorno. Russia
Quando penso alla Russia penso al dolore: non solo ai drammi, ma anche alle miserie di ogni giorno.
La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola. Democrazia
La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola.
La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà. Libertà
La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
Login in corso...