La costanza di un'abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.
Vivete esclusivamente con una donna, e non vedrete più nulla di ciò che ve l'ha fatta amare.
La medicina è un compendio degli errori successivi e contraddittori dei medici.
Le stranezze delle persone simpatiche riescono esasperanti, ma non c'è persona simpatica che non sia per qualche verso strana.
È nella malattia che ci rendiamo conto che non viviamo soli, ma incatenati a un essere d'un altro regno, dal quale ci separano degli abissi, che non ci conosce e dal quale è impossibile farci comprendere: il nostro corpo.
Con le donne che non ci amano, come con i "dispersi", sapere che non si ha più nulla da sperare non impedisce di continuare ad attendere.
L'abitudine è un abito che, indossato da giovani, ci rifiutiamo di togliere vita natural durante.
L'abitudine al lavoro modera ogni eccesso, induce il bisogno, il gusto dell'ordine; dall'ordine materiale si risale al morale: quindi può considerarsi il lavoro come uno dei migliori ausiliari dell'educazione.
Niente ha bisogno d'esser modificato quanto le abitudini degli altri.
Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità.
Le vecchie abitudini, anche se cattive, turbano meno delle cose nuove e inconsuete. Tuttavia, talvolta è necessario cambiare, passando gradualmente alle cose inconsuete.
La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita.
Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere.
L'abitudine rende sopportabili anche le cose spaventose.
L'abitudine e il timore del nuovo sono ostacoli alla nostra crescita e ci fanno rimanere quelli di sempre con una vita piatta, insignificante e sempre uguale.
L'abitudine è il più spietato dei veleni perché entra in noi lentamente, silenziosamente, cresce a poco a poco nutrendosi della nostra inconsapevolezza, e quando scopriamo d'averla addosso ogni fibra di noi s'è adeguata, ogni gesto s'è condizionato, non esiste più medicina che possa guarirci.
In un paese in cui regni apertamente il dogma della sovranità del popolo la censura è non solo un pericolo ma anche una grande assurdità.
L'assurdo è essenzialmente un divorzio, che non consiste nell'uno o nell'altro degli elementi comparati, ma nasce dal loro confronto.
L'intelligenza si inventa coerenze per dormire sonni tranquilli. Fin quando non irrompe l'assurdo.
Assurdità : Argomentazione di un avversario.
Se qualcosa ha un solo prezzo, sarà un prezzo assurdo.
Devo rovinarmi di nuovo la salute: mi sento così assurdamente bene...
E' assurdo cercare la perfezione.
Dio è la condizione trascendentale dell'assurdità dell'universo.
Che farei io senza l'assurdo?
Tutto ciò che esalta la vita ne accresce, nello stesso tempo, l'assurdità.
Il privilegio dei registi è quello di poter rimanere degli eterni studenti.
Così come fai la doccia al mattino, fai che l'innesto di pensieri positivi sia una pratica quotidiana.
Un uomo può fare solo quello che può fare. Ma se lo fa ogni giorno, può dormire la notte e farlo di nuovo il giorno successivo.
Sii preparato a reinventarti ogni anno. Immagina di iniziare da capo senza limitazioni o fardelli.
Mi piego ma non mi spezzo.
Nella vita ciò che vale è la passione con cui fai le cose, il carattere che ci metti e soprattutto la costanza.
Un matrimonio di successo è un edificio che ha bisogno di essere ricostruito ogni giorno.
Quando hai un compito grande e difficile, qualcosa che è quasi impossibile, se solo ci lavori un po' per volta, un pezzettino ogni giorno, improvvisamente il compito si terminerà da solo.
I filosofi, gli scrittori, gli artisti, persino gli scienziati, non hanno solo bisogno di incoraggiamento e di un pubblico: hanno anche bisogno del costante stimolo degli altri.
Quella che è ostinazione in una cattiva causa, non è che costanza in una buona causa.
Login in corso...