La costanza di un'abitudine è di solito proporzionale alla sua assurdità.
La felicità è un prolungamento, una moltiplicazione di noi stessi.
I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchere ma dell'oscurità e del silenzio.
Noi non riusciamo a cambiare le cose secondo il nostro desiderio, ma gradualmente il nostro desiderio cambia.
Siamo tutti costretti, per rendere sopportabile la realtà, a coltivare in noi qualche piccola pazzia.
Il fascino di una donna è in genere direttamente proporzionale al suo passaggio.
Non nella novità, ma nell'abitudine troviamo i piaceri più grandi.
L'abitudine viene spesso scambiata per amore.
Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
Non vi è nulla di così assurdo che l'abitudine non renda accettabile.
Forme pietrificate e ormai irriconoscibili della nostra prima felicità, del nostro primo orrore, queste sono le abitudini.
Abitudine. All'inizio il filo di una ragnatela, poi un cavo.
Mi stavo abituando a mettere mia moglie sotto un piedistallo.
L'abitudine di veder sempre una faccia di donna ha per effetto di farla trovar bella.
Nessuno osa dire addio alle proprie abitudini. Più di un suicida s'è fermato sulle soglie della morte pensando al caffè dove andava a giocare tutte le sere la sua partita a domino.
La natura sbaglia raramente, l'abitudine spesso.
Il critico coglie nel segno con argomenti assurdi e prende cantonate con ragionamenti coerenti. La grande critica d'arte è un abuso efficace della ragione.
Ci sono cose che si possono esprimere solo in una ganga di sciocchezze, con delle assurdità, delle contraddizioni. Sventura vuole che siano le più preziose.
È assurdo essere vivi solo a metà, la metà di noi stessi.
L'intelligenza si inventa coerenze per dormire sonni tranquilli. Fin quando non irrompe l'assurdo.
L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo.
Nel momento in cui fu lì, inevitabile, davanti a me, capii subito ‐ e credo che anche tutti i miei amici l'avessero capito all'istante come me ‐ che perfino una morte assurda era preferibile a una vita assurda.
Se crediamo a delle assurdità, commetteremo delle atrocità.
E' assurdo cercare la perfezione.
Assurdità: Un'affermazione o un credo chiaramente in contrasto con le proprie opinioni.
Il privilegio dell'assurdità, a cui nessuna creatura vivente è soggetta, tranne l'uomo.
L'incudine non ha paura del martello.
Ogni giorno, da ogni punto di vista, miglioro.
O cielo! Se solo l'uomo fosse costante, sarebbe perfetto.
Io penso e penso per mesi ed anni. Novantanove volte, la conclusione è falsa. La centesima volta ho ragione.
Con la costanza e con la perseveranza si arriva tutti ai grandi risultati attesi, che corrispondono non tanto alle vittorie in sé, quanto piuttosto alla progressiva scoperta dei nostri limiti.
Nello sport il gioco deve essere una costante. Quando questa componente viene a mancare è ora di smettere.
Solo la costanza dei comportamenti produce risultati. Le cose buone fatte saltuariamente servono poco.
Non si smette mai di imparare, in nessun'arte.
L'orgoglio è il pudore delle donne, la costanza del soldato, del martire sulla croce.
La preparazione alla guerra è un costante stimolo al sospetto e alla malevolenza.
Login in corso...