frasi, citazioni, aforismi
Togliete il superfluo dal mondo, e resterà un aforisma. Aforisma
Togliete il superfluo dal mondo, e resterà un aforisma.
Un buon aforisma è un frammento del mondo, non il frammento di una visione del mondo. Aforisma
Un buon aforisma è un frammento del mondo, non il frammento di una visione del mondo.
L'aforisma è la forma più pudica di scrittura, e se cerca la verità è per nascondersi dietro di lei. Aforisma
L'aforisma è la forma più pudica di scrittura, e se cerca la verità è per nascondersi dietro di lei.
A nessuno dovrebbe essere consentito di scrivere più di un aforisma: non c'è anima così grande che non si possa esprimere con poche e precise parole. Aforisma
A nessuno dovrebbe essere consentito di scrivere più di un aforisma: non c'è anima così grande che non si possa esprimere con poche e precise parole.
Gli aforismi sono il monoteismo degli esuli. Aforisma
Gli aforismi sono il monoteismo degli esuli.
Un aforisma è qualcosa che risparmia allo scrittore un saggio esplicativo, ma che, proprio per questo, provoca nel lettore il massimo shock. Aforisma
Un aforisma è qualcosa che risparmia allo scrittore un saggio esplicativo, ma che, proprio per questo, provoca nel lettore il massimo shock.
Gli aforismi non devono essere verità "escogitate", ma illuminazioni istantanee che vengono dall'inconscio. Aforisma
Gli aforismi non devono essere verità "escogitate", ma illuminazioni istantanee che vengono dall'inconscio.
Il rifiuto aggressivo, ostinato del sistema. L'aforisma, ormai. Aforisma
Il rifiuto aggressivo, ostinato del sistema. L'aforisma, ormai.
Tutte le forme letterarie convivono col lavoro. Solo l'aforisma, il frammento, uno zibaldone, sono figli dell'ozio. Aforisma
Tutte le forme letterarie convivono col lavoro. Solo l'aforisma, il frammento, uno zibaldone, sono figli dell'ozio.
Scrive aforismi, e ha il coraggio di presentarli a un pubblico di lettori, chi ha raggiunto lo spazio mentale che gli è connaturale e ne ha fissato confini ed estensioni. Aforisma
Scrive aforismi, e ha il coraggio di presentarli a un pubblico di lettori, chi ha raggiunto lo spazio mentale che gli è connaturale e ne ha fissato confini ed estensioni.
Per scrivere un aforisma, mi rifaccio a un altro aforisma, già scritto da altri, che semmai sono stati scritti a loro volta ispirati da una qualche frase aforistica. Nascita per gemmazione dell'aforisma. Aforisma
Per scrivere un aforisma, mi rifaccio a un altro aforisma, già scritto da altri, che semmai sono stati scritti a loro volta ispirati da una qualche frase aforistica. Nascita per gemmazione dell'aforisma.
Frase rubata al tempo, all'incalzare della vita. Un aforisma segna un'emozione, una visione, una nascita, un gioco. Sempre un aforisma farà da epitaffio ad una morte. Aforisma
Frase rubata al tempo, all'incalzare della vita. Un aforisma segna un'emozione, una visione, una nascita, un gioco. Sempre un aforisma farà da epitaffio ad una morte.
Aforisma: forma ideale per recuperare la negatività mediante l'estetica. Aforisma
Aforisma: forma ideale per recuperare la negatività mediante l'estetica.
Aforisma: fotografa un fatto, ma ne sviluppa l'immagine con fare assiomatico e linguaggio perentorio. Una sorta di minuscolo dogma. Aforisma
Aforisma: fotografa un fatto, ma ne sviluppa l'immagine con fare assiomatico e linguaggio perentorio. Una sorta di minuscolo dogma.
Un aforisma ha poco fiato in corpo, ma gambe lunghe. Aforisma
Un aforisma ha poco fiato in corpo, ma gambe lunghe.
L'aforisma è il boia della prolissità. Aforisma
L'aforisma è il boia della prolissità.
L'aforisma è il potere che limita e rinchiude. Forma che ha forma di orizzonte, che è il proprio orizzonte. Da qui si vede anche in che cosa sia attraente, sempre ritratta in se stessa, con qualcosa di cupo, di concentrato, di oscuramente violento che la fa rassomigliare al delitto di Sade. Aforisma
L'aforisma è il potere che limita e rinchiude. Forma che ha forma di orizzonte, che è il proprio orizzonte. Da qui si vede anche in che cosa sia attraente, sempre ritratta in se stessa, con qualcosa di cupo, di concentrato, di oscuramente violento che la fa rassomigliare al delitto di Sade.
La forza dell'aforisma è nella sua perentorietà, come quella dello sgherro nel ceffo. Forza-sopruso. Aforisma
La forza dell'aforisma è nella sua perentorietà, come quella dello sgherro nel ceffo. Forza-sopruso.
Se un romanzo erotico è un lento strip-tease, l'aforisma te la sbatte in faccia. Aforisma
Se un romanzo erotico è un lento strip-tease, l'aforisma te la sbatte in faccia.
Un aforisma, una sentenza, una opinione, etc., valgono forse meno per quello che affermano o negano, quanto per lo stato d'animo che suppongono, o che ispirano, o che nascondono. Aforisma
Un aforisma, una sentenza, una opinione, etc., valgono forse meno per quello che affermano o negano, quanto per lo stato d'animo che suppongono, o che ispirano, o che nascondono.
Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o addirittura paradossale voglia apparire, pulsa un'antichissima verità. Aforisma
Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o addirittura paradossale voglia apparire, pulsa un'antichissima verità.
Ci sono aforismi che, come gli aeroplani, stanno su solo quando sono in movimento. Aforisma
Ci sono aforismi che, come gli aeroplani, stanno su solo quando sono in movimento.
Gli aforismi sono gli incantesimi della notte. Aforisma
Gli aforismi sono gli incantesimi della notte.
L'aforisma è l'uso pessimistico della scrittura che manda in pezzi l'ethos oratorio. Aforisma
L'aforisma è l'uso pessimistico della scrittura che manda in pezzi l'ethos oratorio.
Certo, il guaio di ogni aforisma, di ogni affermazione, è che può facilmente diventare una mezza verità, una fregnaccia, una bugia o un appassito luogo comune. Aforisma
Certo, il guaio di ogni aforisma, di ogni affermazione, è che può facilmente diventare una mezza verità, una fregnaccia, una bugia o un appassito luogo comune.
L'aforisma è una sorta di gemma, tanto più preziosa quanto più rara, e godibile solo in dosi minime. Aforisma
L'aforisma è una sorta di gemma, tanto più preziosa quanto più rara, e godibile solo in dosi minime.
La superiorità dell'aforisma: uccide la spiegazione. Aforisma
La superiorità dell'aforisma: uccide la spiegazione.
Se scuoti un aforisma ne cade fuori una bugia e ti avanza una banalità. Aforisma
Se scuoti un aforisma ne cade fuori una bugia e ti avanza una banalità.
Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o addirittura paradossale esso possa apparire, pulsa un'antichissima verità. Aforisma
Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o addirittura paradossale esso possa apparire, pulsa un'antichissima verità.
Aforisma: forma poetica della definizione. Aforisma
Aforisma: forma poetica della definizione.
Se non altro l'aforisma ha il merito di far meditare chi lo formula. Aforisma
Se non altro l'aforisma ha il merito di far meditare chi lo formula.
Ogni aforisma valido dovrebbe possedere la ricchezza concentrata del seme capace di svilupparsi in pianta. Aforisma
Ogni aforisma valido dovrebbe possedere la ricchezza concentrata del seme capace di svilupparsi in pianta.
L'aforisma è l'arte di condensare pensieri di saggezza (e non) in maniera tale da ingenerare la convinzione che solo una mente superiore sappia penetrarli. Aforisma
L'aforisma è l'arte di condensare pensieri di saggezza (e non) in maniera tale da ingenerare la convinzione che solo una mente superiore sappia penetrarli.
L'aforisma è la chiusura-lampo del bagaglio delle esperienze. Aforisma
L'aforisma è la chiusura-lampo del bagaglio delle esperienze.
L'aforisma è il tentativo di risolvere dialetticamente il conflitto tra esperienza e riflessione. Aforisma
L'aforisma è il tentativo di risolvere dialetticamente il conflitto tra esperienza e riflessione.
L'aforisma da antico precetto medico si è trasformato in moderna pillola di saggezza esistenziale. Aforisma
L'aforisma da antico precetto medico si è trasformato in moderna pillola di saggezza esistenziale.
Il maggior pericolo, per chi si dedica agli aforismi, è l'irrompere dei sentimenti nel mondo del pensiero. Aforisma
Il maggior pericolo, per chi si dedica agli aforismi, è l'irrompere dei sentimenti nel mondo del pensiero.
È mia ambizione dire in dieci frasi quello che altri dicono in interi volumi. Aforisma
È mia ambizione dire in dieci frasi quello che altri dicono in interi volumi.
Un aforisma, modellato e fuso con vigore, per il fatto che viene letto non è ancora "decifrato"; deve invece prendere inizio, a questo punto, la sua interpretazione, per cui occorre un'arte dell'interpretazione. Aforisma
Un aforisma, modellato e fuso con vigore, per il fatto che viene letto non è ancora "decifrato"; deve invece prendere inizio, a questo punto, la sua interpretazione, per cui occorre un'arte dell'interpretazione.
Neanche la testa più fine è in grado di apprezzare come si deve l'arte di affilare massime, se non vi è stato egli stesso educato e non ha in essa egli stesso gareggiato. Aforisma
Neanche la testa più fine è in grado di apprezzare come si deve l'arte di affilare massime, se non vi è stato egli stesso educato e non ha in essa egli stesso gareggiato.
Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria. Aforisma
Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria.
Un aforisma non è mai un frammento. Che bel frammento può essere un romanzo di 880 pagine! Aforisma
Un aforisma non è mai un frammento. Che bel frammento può essere un romanzo di 880 pagine!
Affermano che l'aforisma è una saetta. Meglio paragonarlo a una lucciola: il piccolo chiarore intermittente, il percorso imprevedibile, l'estrema precarietà. Un libro di aforismi è uno sciame di lucciole. Aforisma
Affermano che l'aforisma è una saetta. Meglio paragonarlo a una lucciola: il piccolo chiarore intermittente, il percorso imprevedibile, l'estrema precarietà. Un libro di aforismi è uno sciame di lucciole.
L'aforisma è una scheggia d'universo. Ricostruire la vetrata è un po' più difficile. Aforisma
L'aforisma è una scheggia d'universo. Ricostruire la vetrata è un po' più difficile.
Aforisma. Saggezza predigerita. Aforisma
Aforisma. Saggezza predigerita.
L'intento principale dell'aforisma non è quello di spiegare o dimostrare qualcosa, ma quello di colpire. Aforisma
L'intento principale dell'aforisma non è quello di spiegare o dimostrare qualcosa, ma quello di colpire.
Come la lettera rubata di Poe, la verità di un aforisma era sotto gli occhi di tutti, ma nessuno ci aveva guardato. Aforisma
Come la lettera rubata di Poe, la verità di un aforisma era sotto gli occhi di tutti, ma nessuno ci aveva guardato.
Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole. Aforisma
Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole.
È proprio dell'aforisma enunciare verità che sembrano menzogne e menzogne che sembrano verità. Aforisma
È proprio dell'aforisma enunciare verità che sembrano menzogne e menzogne che sembrano verità.
Quanti milioni di alberi si sarebbero potuti salvare se, invece di scrivere un brutto romanzo, molti scrittori si fossero accontentati di un solo aforisma. Aforisma
Quanti milioni di alberi si sarebbero potuti salvare se, invece di scrivere un brutto romanzo, molti scrittori si fossero accontentati di un solo aforisma.
Scrivere aforismi è da grande signore, come è da grande signore regalare bottiglie di vino; sarebbe da contadino regalare una botte. Aforisma
Scrivere aforismi è da grande signore, come è da grande signore regalare bottiglie di vino; sarebbe da contadino regalare una botte.
L'aforisma sollecita il pensiero, sprona a nuove azioni e riflessioni. Forse è per questo che di norma si parla di aforismi e non di aforisma. Ogni aforisma chiede nuovi aforismi, successivi sviluppi di pensiero. Aforisma
L'aforisma sollecita il pensiero, sprona a nuove azioni e riflessioni. Forse è per questo che di norma si parla di aforismi e non di aforisma. Ogni aforisma chiede nuovi aforismi, successivi sviluppi di pensiero.
Nonostante il luogo comune i singoli aforismi non sono monadi a sé stanti ma dialogano tra loro, creando un effetto di legame reciproco. Aforisma
Nonostante il luogo comune i singoli aforismi non sono monadi a sé stanti ma dialogano tra loro, creando un effetto di legame reciproco.
La letteratura aforistica è una letteratura marginale perché poco attraente e ammiccante. Ci invita non al sogno, ma al confronto con noi stessi e la società in cui viviamo. Aforisma
La letteratura aforistica è una letteratura marginale perché poco attraente e ammiccante. Ci invita non al sogno, ma al confronto con noi stessi e la società in cui viviamo.
La mia definizione migliore di un cretino: colui che ti chiede di spiegare un aforisma. Aforisma
La mia definizione migliore di un cretino: colui che ti chiede di spiegare un aforisma.
La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte. Aforisma
La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte.
Gli aforismi, sia i miei che quelli di ogni altro, sono sempre falsi, intrinsecamente falsi. Anche questo. Aforisma
Gli aforismi, sia i miei che quelli di ogni altro, sono sempre falsi, intrinsecamente falsi. Anche questo.
Quando qualcuno non sa cosa concepire e non è una donna, concepisce un aforisma. Aforisma
Quando qualcuno non sa cosa concepire e non è una donna, concepisce un aforisma.
Le massime generali sono, nella disciplina della vita, ciò che la pratica è per l'arte. Aforisma
Le massime generali sono, nella disciplina della vita, ciò che la pratica è per l'arte.
L'aforisma non coincide mai con la verità: o è una mezza verità o è una verità e mezza. Aforisma
L'aforisma non coincide mai con la verità: o è una mezza verità o è una verità e mezza.
Scrivere un aforisma, per chi lo sa scrivere, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare. Aforisma
Scrivere un aforisma, per chi lo sa scrivere, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare.
Un aforisma non deve necessariamente essere vero, ma deve superare la verità. Aforisma
Un aforisma non deve necessariamente essere vero, ma deve superare la verità.
Un aforisma non si può dettare su nessuna macchina da scrivere. Ci vorrebbe troppo tempo. Aforisma
Un aforisma non si può dettare su nessuna macchina da scrivere. Ci vorrebbe troppo tempo.
Uno che sa scrivere aforismi non dovrebbe disperdersi a fare dei saggi. Aforisma
Uno che sa scrivere aforismi non dovrebbe disperdersi a fare dei saggi.
Alle solenni impalcature dei sistemi filosofici io preferisco la frase breve e concisa. Quel poco che riusciamo a scorgere nella nebbia che avvolge la nostra esistenza può essere contenuto in un aforisma. Il resto è lttérature. Aforisma
Alle solenni impalcature dei sistemi filosofici io preferisco la frase breve e concisa. Quel poco che riusciamo a scorgere nella nebbia che avvolge la nostra esistenza può essere contenuto in un aforisma. Il resto è lttérature.
Quel poco che riusciamo a scorgere nella nebbia che avvolge la nostra esistenza può essere contenuto in un aforisma. Il resto è lttérature. Aforisma
Quel poco che riusciamo a scorgere nella nebbia che avvolge la nostra esistenza può essere contenuto in un aforisma. Il resto è lttérature.
Definire che cosa sia l'aforisma è una definizione al quadrato, un aforisma impossibile. Aforisma
Definire che cosa sia l'aforisma è una definizione al quadrato, un aforisma impossibile.
L'aforisma è la forma di scrittura più vicina non allo spirito, alla forma della poesia. Aforisma
L'aforisma è la forma di scrittura più vicina non allo spirito, alla forma della poesia.
La riflessione è l'anima dell'aforisma. Ma anche la scrittura di aforismi è matrice di riflessioni. Aforisma
La riflessione è l'anima dell'aforisma. Ma anche la scrittura di aforismi è matrice di riflessioni.
Grazie alla sua forma breve, l'aforisma impressiona lo spirito e si ricorda facilmente. Per queste ragioni, costituisce uno dei più sicuri mezzi per perpetuare i pensieri. Aforisma
Grazie alla sua forma breve, l'aforisma impressiona lo spirito e si ricorda facilmente. Per queste ragioni, costituisce uno dei più sicuri mezzi per perpetuare i pensieri.
L'uomo pensa per aforismi e si guida con degli aforismi. L'aforisma lo dispensa dal riflettere troppo prima di agire. Aforisma
L'uomo pensa per aforismi e si guida con degli aforismi. L'aforisma lo dispensa dal riflettere troppo prima di agire.
La risate dell'aforisma è a volte trionfante, ma raramente è spensierato. Aforisma
La risate dell'aforisma è a volte trionfante, ma raramente è spensierato.
Scrivere un aforisma ottimista è una tentazione, ma il decoro lo impedisce. Aforisma
Scrivere un aforisma ottimista è una tentazione, ma il decoro lo impedisce.
Un segno di vecchiaia è l'inettitudine a creare aforismi. A settanta e oltre la natura ti ha già dato per morto, ti dà alle pale e agli angeli della reincarnazione. L'aforisma è un'illuminazione spermatica metafisica, tra i quaranta e i cinquanta è la sua età ideale. Aforisma
Un segno di vecchiaia è l'inettitudine a creare aforismi. A settanta e oltre la natura ti ha già dato per morto, ti dà alle pale e agli angeli della reincarnazione. L'aforisma è un'illuminazione spermatica metafisica, tra i quaranta e i cinquanta è la sua età ideale.
Un buon aforisma è la saggezza di un intero libro in una frase. Aforisma
Un buon aforisma è la saggezza di un intero libro in una frase.
L'aforisma è come l'asparago: il buono è nella punta. Aforisma
L'aforisma è come l'asparago: il buono è nella punta.
Per scrivere aforismi occorre esperienza, saggezza. Senza aver saggiato, pesato le cose e gli uomini, non può esistere pensiero aforistico. Aforisma Saggezza
Per scrivere aforismi occorre esperienza, saggezza. Senza aver saggiato, pesato le cose e gli uomini, non può esistere pensiero aforistico.
L'aforismo è ingegnoso, è eloquente, ma come tutti gli aforismi è una parte della verità, non tutta la verità. Per fare un aforismo, per formulare un dogma, bisogna tagliar troppe cose, arrotondar troppi spigoli; e la verità non è quasi mai né quadrata, né rotonda. Aforisma Ingegno
L'aforismo è ingegnoso, è eloquente, ma come tutti gli aforismi è una parte della verità, non tutta la verità. Per fare un aforismo, per formulare un dogma, bisogna tagliar troppe cose, arrotondar troppi spigoli; e la verità non è quasi mai né quadrata, né rotonda.
Login in corso...