frasi, citazioni, aforismi
Non giudicare gli uomini dalla diversità dei monumenti funebri e delle tombe che adornano le strade: la cenere rende tutti uguali. Giudicare
Non giudicare gli uomini dalla diversità dei monumenti funebri e delle tombe che adornano le strade: la cenere rende tutti uguali.
Le cose grandi vanno giudicate con animo grande, altrimenti si finisce per vedere in esse i didetti che sono in noi. Giudicare
Le cose grandi vanno giudicate con animo grande, altrimenti si finisce per vedere in esse i didetti che sono in noi.
Ciò che l'uomo sopporta più difficilmente è di essere giudicato. Di qui l'attaccamento alla madre o all'amante accecata, di qui anche l'amore per le bestie. Giudicare
Ciò che l'uomo sopporta più difficilmente è di essere giudicato. Di qui l'attaccamento alla madre o all'amante accecata, di qui anche l'amore per le bestie.
Il crimine più grande: giudicare. Giudicare
Il crimine più grande: giudicare.
Il mondo giudica gli uomini non dalle prove, ché non ha il tempo di ricercarle, ma dalle apparenze, onde poco basta a passare per una perla e pochissimo per un briccone. Giudicare
Il mondo giudica gli uomini non dalle prove, ché non ha il tempo di ricercarle, ma dalle apparenze, onde poco basta a passare per una perla e pochissimo per un briccone.
È proprio perché uno non sa fare una cosa, che ne è il miglior giudice. Giudicare
È proprio perché uno non sa fare una cosa, che ne è il miglior giudice.
Ciascuno giudica bene ciò che conosce, e solo di questo è buon giudice. Giudicare
Ciascuno giudica bene ciò che conosce, e solo di questo è buon giudice.
Quando si è troppo giovani non si può giudicare bene, e neppure quando si è troppo vecchi. Giudicare
Quando si è troppo giovani non si può giudicare bene, e neppure quando si è troppo vecchi.
Gli uomini si giudicano meglio dal basso verso l'alto che dall'alto in basso. Giudicare
Gli uomini si giudicano meglio dal basso verso l'alto che dall'alto in basso.
Un uomo si giudicherebbe con ben maggiore sicurezza da quel che sogna che da quel che pensa. Giudicare
Un uomo si giudicherebbe con ben maggiore sicurezza da quel che sogna che da quel che pensa.
Non giudichiamo senza proposito delle cose più grandi. Giudicare
Non giudichiamo senza proposito delle cose più grandi.
L'uomo giudica tutto dal minuto presente, senza comprendere che giudica solo un minuto: il minuto presente. Giudicare
L'uomo giudica tutto dal minuto presente, senza comprendere che giudica solo un minuto: il minuto presente.
Non si possono giudicare gli uomini dal volto: essi si conoscono bene solo alla prova. Giudicare
Non si possono giudicare gli uomini dal volto: essi si conoscono bene solo alla prova.
Un uomo si giudica dai suoi nemici non meno che dai suoi amici. Giudicare
Un uomo si giudica dai suoi nemici non meno che dai suoi amici.
Ci sono più uomini giudicati per il colore delle loro cravatte che per il valore delle loro azioni. Giudicare
Ci sono più uomini giudicati per il colore delle loro cravatte che per il valore delle loro azioni.
Non giudicare le persone dai loro errori, ma dalla loro voglia di rimediare. Giudicare
Non giudicare le persone dai loro errori, ma dalla loro voglia di rimediare.
Più si giudica, meno si ama. Giudicare
Più si giudica, meno si ama.
È curioso come nelle grandi città vieni giudicato per ciò che fai, in provincia per ciò che sogni di essere. Giudicare
È curioso come nelle grandi città vieni giudicato per ciò che fai, in provincia per ciò che sogni di essere.
Non si può giudicare il carattere di un uomo né condannare il suo comportamento se non si conosce lo stato del suo portafoglio. Giudicare
Non si può giudicare il carattere di un uomo né condannare il suo comportamento se non si conosce lo stato del suo portafoglio.
Non esiste condizione più favorevole per giudicare obiettivamente gli uomini di quella di chi abbia superato i cinquant'anni e non abbia figli. Giudicare
Non esiste condizione più favorevole per giudicare obiettivamente gli uomini di quella di chi abbia superato i cinquant'anni e non abbia figli.
Giudica un uomo dalle sue domande, piuttosto che dalle sue risposte. Giudicare
Giudica un uomo dalle sue domande, piuttosto che dalle sue risposte.
Gli uomini devonsi più tosto pesare con la stadera del mugnaio che con la bilancia dell'orafo; ed è convenevol cosa lo esser presto di accettarli non per quello che essi veramente vagliono, ma, come si fa delle monete, per quello che corrono. Giudicare
Gli uomini devonsi più tosto pesare con la stadera del mugnaio che con la bilancia dell'orafo; ed è convenevol cosa lo esser presto di accettarli non per quello che essi veramente vagliono, ma, come si fa delle monete, per quello che corrono.
Tra le maggiori scoperte fatte negli ultimi tempi dall'intelligenza umana va annoverata, a mio parere, l'arte di giudicare i libri senza averli letti. Giudicare
Tra le maggiori scoperte fatte negli ultimi tempi dall'intelligenza umana va annoverata, a mio parere, l'arte di giudicare i libri senza averli letti.
Non bisogna giudicare gli uomini dalle loro amicizie: Giuda frequentava persone irreprensibili! Amicizia Giudicare
Non bisogna giudicare gli uomini dalle loro amicizie: Giuda frequentava persone irreprensibili!
Login in corso...