frasi, citazioni, aforismi
La superstizione fa più ingiuria a Dio dell'ateismo. Superstizione
La superstizione fa più ingiuria a Dio dell'ateismo.
Non bisogna essere superstiziosi. Oltre tutto porta male. Superstizione
Non bisogna essere superstiziosi. Oltre tutto porta male.
È possibile il caso, e non punto infrequente, che una superstizione sia più giovevole che la verità scientifica che la condanna. Superstizione
È possibile il caso, e non punto infrequente, che una superstizione sia più giovevole che la verità scientifica che la condanna.
Verrà il tempo nel quale si adempirà la profezia di Lichtenberg, nel quale la fede in un Dio razionalistico verrà considerata superstizione, proprio come ora è già considerata superstizione la fede in un Dio di carne, miracoloso, cioè nel Dio cristiano. Superstizione
Verrà il tempo nel quale si adempirà la profezia di Lichtenberg, nel quale la fede in un Dio razionalistico verrà considerata superstizione, proprio come ora è già considerata superstizione la fede in un Dio di carne, miracoloso, cioè nel Dio cristiano.
La superstizione è un'insana paura di Dio. Superstizione
La superstizione è un'insana paura di Dio.
La superstizione sta alla religione come l'astrologia all'astronomia, la figlia folle di una madre molto saggia. Superstizione
La superstizione sta alla religione come l'astrologia all'astronomia, la figlia folle di una madre molto saggia.
È una delle superstizioni dello spirito umano avere immaginato che la verginità potesse essere una virtù. Superstizione
È una delle superstizioni dello spirito umano avere immaginato che la verginità potesse essere una virtù.
La superstizione è, in fondo, la più tangibile delle fedi. Superstizione
La superstizione è, in fondo, la più tangibile delle fedi.
La superstizione aiuta a vivere più di quanto la religione aiuti a morire. Superstizione
La superstizione aiuta a vivere più di quanto la religione aiuti a morire.
Esporsi al giudizio di una comunità è un atto nobile e umile, ma se la comunità è così fortemente dominata dalla menzogna e dalla superstizione, quanto vale il suo giudizio? Antigone ebbe il privilegio di ribellarsi alle leggi. Ma come ci si ribella all' illegalità? Superstizione
Esporsi al giudizio di una comunità è un atto nobile e umile, ma se la comunità è così fortemente dominata dalla menzogna e dalla superstizione, quanto vale il suo giudizio? Antigone ebbe il privilegio di ribellarsi alle leggi. Ma come ci si ribella all' illegalità?
Se gli uomini fossero in grado di governare secondo un preciso disegno tutte le circostanze della loro vita, o se la fortuna fosse loro sempre favorevole, essi non sarebbero schiavi della superstizione. Superstizione
Se gli uomini fossero in grado di governare secondo un preciso disegno tutte le circostanze della loro vita, o se la fortuna fosse loro sempre favorevole, essi non sarebbero schiavi della superstizione.
Magia: arte di trasformare la superstizione in denaro. Superstizione
Magia: arte di trasformare la superstizione in denaro.
Io non credo nella magia, sono soltanto un mucchio di stupide superstizioni. Superstizione
Io non credo nella magia, sono soltanto un mucchio di stupide superstizioni.
La cosa più veloce fu però sempre una sola: il fulmine. Il timore superstizioso del fulmine, dal quale non c'è difesa, è ampiamente diffuso. Superstizione
La cosa più veloce fu però sempre una sola: il fulmine. Il timore superstizioso del fulmine, dal quale non c'è difesa, è ampiamente diffuso.
Certamente felice sarebbe la nostra età, se potessimo vedere la religione stessa libera anche da ogni superstizione. Religione Superstizione
Certamente felice sarebbe la nostra età, se potessimo vedere la religione stessa libera anche da ogni superstizione.
Allora dico che lei è un 27enne vergine imbottito di letture che gode a tenere le mani a vecchie signore superstiziose alle quali promette l'eternità. Superstizione
Allora dico che lei è un 27enne vergine imbottito di letture che gode a tenere le mani a vecchie signore superstiziose alle quali promette l'eternità.
Non mi va di parlare del futuro, sono scaramantica, tremendamente superstiziosa. Ma vi assicuro che ho dei piani superprecisi. Futuro Superstizione
Non mi va di parlare del futuro, sono scaramantica, tremendamente superstiziosa. Ma vi assicuro che ho dei piani superprecisi.
La superstizione reca in sé qualche immagine della pusillanimità. Superstizione
La superstizione reca in sé qualche immagine della pusillanimità.
E' dunque il timore la causa che genera, mantiene ed alimenta la superstizione. Superstizione
E' dunque il timore la causa che genera, mantiene ed alimenta la superstizione.
Siete ancora così sprofondati nella superstizione, così aggrappato a oscure fedi preistoriche, da creder nei fatti? Non vi fidate dell'intuizione? Profondità Superstizione
Siete ancora così sprofondati nella superstizione, così aggrappato a oscure fedi preistoriche, da creder nei fatti? Non vi fidate dell'intuizione?
La filosofia e il sole si assomigliano, entrambi devono cacciare la notte ‐ la notte fisica e la notte della mente ‐ quella che fa vivere l'uomo annegato in un oceano di superstizione. Mente Notte Sole Superstizione
La filosofia e il sole si assomigliano, entrambi devono cacciare la notte ‐ la notte fisica e la notte della mente ‐ quella che fa vivere l'uomo annegato in un oceano di superstizione.
L'ingegno può coesistere con le superstizioni più grossolane. Ingegno Superstizione
L'ingegno può coesistere con le superstizioni più grossolane.
Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male. Fortuna Sfortuna Superstizione
Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.
La superstizione, l'idolatria e l'ipocrisia percepiscono ricchi compensi, mentre la verità va in giro a chiedere l'elemosina. Elemosina Ipocrisia Superstizione Verità
La superstizione, l'idolatria e l'ipocrisia percepiscono ricchi compensi, mentre la verità va in giro a chiedere l'elemosina.
L'insistenza sulla chiarezza a tutti i costi è basata su una mera superstizione sul modo in cui funziona l'intelligenza umana. Chiarezza Superstizione
L'insistenza sulla chiarezza a tutti i costi è basata su una mera superstizione sul modo in cui funziona l'intelligenza umana.
La sicurezza è perlopiù una superstizione. Non esiste in natura, né i cuccioli di uomo riescono a provarla. Evitare il pericolo non è più sicuro, sul lungo periodo, che esservi esposti apertamente. Audacia Sicurezza Superstizione
La sicurezza è perlopiù una superstizione. Non esiste in natura, né i cuccioli di uomo riescono a provarla. Evitare il pericolo non è più sicuro, sul lungo periodo, che esservi esposti apertamente.
È superstizioso riporre le proprie speranze nelle formalità, ma arrogante rifiutare di sottomettervisi. Arroganza Superstizione
È superstizioso riporre le proprie speranze nelle formalità, ma arrogante rifiutare di sottomettervisi.
Nessuno è più superstizioso degli scettici. Superstizione
Nessuno è più superstizioso degli scettici.
Ogni superstizione è sempre odiosa e gravosa. Superstizione
Ogni superstizione è sempre odiosa e gravosa.
Quando cala la fede aumenta la superstizione. Superstizione
Quando cala la fede aumenta la superstizione.
La superstizione è sostenuta esclusivamente dalla speranza, dall'Odio, dall'ira e dall'inganno, dato che essa trae la sua origine non dalla ragione, ma dalla sola sensibilità e per di più da una appassionata sensibilità. Inganno Sensibilità Superstizione
La superstizione è sostenuta esclusivamente dalla speranza, dall'Odio, dall'ira e dall'inganno, dato che essa trae la sua origine non dalla ragione, ma dalla sola sensibilità e per di più da una appassionata sensibilità.
La superstizione sembra stabilire che è buono quel che procura Tristezza e, viceversa, cattivo quel che procura Gioia. Superstizione
La superstizione sembra stabilire che è buono quel che procura Tristezza e, viceversa, cattivo quel che procura Gioia.
L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita. Superstizione
L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.
La superstizione assorbe quasi sempre le attenzioni, l'ammirazione e le finanze dei popoli. Essi hanno una religione molto costosa; ma non hanno denaro, né istruzione, né virtù, né felicità. Superstizione
La superstizione assorbe quasi sempre le attenzioni, l'ammirazione e le finanze dei popoli. Essi hanno una religione molto costosa; ma non hanno denaro, né istruzione, né virtù, né felicità.
La superstizione è la religione degli spiriti deboli. Religione Superstizione
La superstizione è la religione degli spiriti deboli.
La superstizione immagina le cose più stravaganti e grossolane, piuttosto che restare a riposo. Superstizione
La superstizione immagina le cose più stravaganti e grossolane, piuttosto che restare a riposo.
La superstizione porta sfortuna. Superstizione
La superstizione porta sfortuna.
Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo! Religione Superstizione
Le superstizioni sono la vera religione del popolo, mica il cattolicesimo o l'islamismo!
La superstizione mette il mondo intero in fiamme, la filosofia le spegne. Filosofia Superstizione
La superstizione mette il mondo intero in fiamme, la filosofia le spegne.
Login in corso...