frasi, citazioni, aforismi
Fama e ricchezza, senza giudizio, non sono beni sicuri. Giudizio
Fama e ricchezza, senza giudizio, non sono beni sicuri.
Chi vuole dispensare consigli saggi a chi crede di essere già saggio, compie una fatica vana. Saggezza
Chi vuole dispensare consigli saggi a chi crede di essere già saggio, compie una fatica vana.
Chi commette ingiustizia è più infelice di chi la subisce. Ingiustizia
Chi commette ingiustizia è più infelice di chi la subisce.
Chi cede sempre davanti al denaro, non sarà mai uomo giusto. Denaro
Chi cede sempre davanti al denaro, non sarà mai uomo giusto.
Bisogna tendere non ai discorsi sulla virtù, bensì alle opere e alle azioni virtuose. Virtù
Bisogna tendere non ai discorsi sulla virtù, bensì alle opere e alle azioni virtuose.
Bisogna sforzarsi per capire molto, non per avere una molteplice erudizione. Erudizione
Bisogna sforzarsi per capire molto, non per avere una molteplice erudizione.
Bisogna evitare le colpe non per paura, ma perché si deve. Colpevolezza
Bisogna evitare le colpe non per paura, ma perché si deve.
Gli stolti vogliono vivere a lungo, ma non sanno godere una vita lunga. Stolto
Gli stolti vogliono vivere a lungo, ma non sanno godere una vita lunga.
Criticare i propri errori è meglio che criticare quelli degli altri. Errori
Criticare i propri errori è meglio che criticare quelli degli altri.
L'aver desideri smoderati è da fanciullo, non da uomo. Desiderio
L'aver desideri smoderati è da fanciullo, non da uomo.
L'uomo è un microcosmo di pazzia. Umano
L'uomo è un microcosmo di pazzia.
L'amicizia di uno solo, che sia intelligente, val più di quella di tutti gli altri presi insieme. Amicizia
L'amicizia di uno solo, che sia intelligente, val più di quella di tutti gli altri presi insieme.
Il poco pare molto per chi si accontenta: infatti, i desideri modesti controbilanciano la scarsità di ricchezza. Desiderio
Il poco pare molto per chi si accontenta: infatti, i desideri modesti controbilanciano la scarsità di ricchezza.
Gli uomini, fuggendo la morte, l'inseguono. Morte
Gli uomini, fuggendo la morte, l'inseguono.
Il bene e il vero è uguale per tutti gli uomini; ma il piacevole varia da uomo a uomo. Piacevolezza
Il bene e il vero è uguale per tutti gli uomini; ma il piacevole varia da uomo a uomo.
Gli uomini invocano la salute dagli dèi con le preghiere, e non sanno ch'essa è in loro potere; ma siccome per intemperanza operano contro di essa, sono essi stessi che tradiscono la propria salute a causa delle passioni. Salute
Gli uomini invocano la salute dagli dèi con le preghiere, e non sanno ch'essa è in loro potere; ma siccome per intemperanza operano contro di essa, sono essi stessi che tradiscono la propria salute a causa delle passioni.
Si deve essere veraci, non loquaci. Essere
Si deve essere veraci, non loquaci.
Saggio è colui che non si lamenta per le cose che non ha, ma sa apprezzare quelle che ha. Saggezza
Saggio è colui che non si lamenta per le cose che non ha, ma sa apprezzare quelle che ha.
Per convenzione il dolce, per convenzione l'amaro, per convenzione il caldo, per convenzione il freddo, per convenzione il colore, secondo verità gli atomi e il vuoto. Convenzione
Per convenzione il dolce, per convenzione l'amaro, per convenzione il caldo, per convenzione il freddo, per convenzione il colore, secondo verità gli atomi e il vuoto.
Non con i beni corporei né con il denaro, ma con rettitudine e con saggezza, gli uomini diventano felici. Felicità
Non con i beni corporei né con il denaro, ma con rettitudine e con saggezza, gli uomini diventano felici.
La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli. Saggezza
La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.
La felicità non consiste negli armenti e neppure nell'oro; l'anima è la dimora della nostra sorte. Felicità
La felicità non consiste negli armenti e neppure nell'oro; l'anima è la dimora della nostra sorte.
La bellezza del corpo è una dote da animale, se non c'è intelligenza. Intelligenza
La bellezza del corpo è una dote da animale, se non c'è intelligenza.
L'uomo è un piccolo mondo. Umano
L'uomo è un piccolo mondo.
Uomo che fa il bene non è colui che vuole che i suoi favori siano contraccambiati, ma colui che preferisce agire bene. Bene
Uomo che fa il bene non è colui che vuole che i suoi favori siano contraccambiati, ma colui che preferisce agire bene.
È grandezza d'animo sopportare con dignità i torti. Torto
È grandezza d'animo sopportare con dignità i torti.
È buona cosa ostacolare chi commette un'ingiustizia. Se non si riesce a fare questo, è buona cosa non commettere ingiustizie insieme a lui. Ingiustizia
È buona cosa ostacolare chi commette un'ingiustizia. Se non si riesce a fare questo, è buona cosa non commettere ingiustizie insieme a lui.
È bene non soltanto il non commettere ingiustizia, ma il non voler commetterla. Ingiustizia
È bene non soltanto il non commettere ingiustizia, ma il non voler commetterla.
Degli sciocchi è maestro non il discorso, ma la sventura. Sfortuna
Degli sciocchi è maestro non il discorso, ma la sventura.
Al saggio tutta la Terra é aperta, perché patria di un'anima bella é il mondo intero. Saggezza
Al saggio tutta la Terra é aperta, perché patria di un'anima bella é il mondo intero.
Qualunque cosa un poeta scriva con entusiasmo e ispirazione divina è bello. Entusiasmo Scrivere
Qualunque cosa un poeta scriva con entusiasmo e ispirazione divina è bello.
Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità. Universo
Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
La parola è l'ombra dell'azione. Parlare Parole
La parola è l'ombra dell'azione.
Login in corso...