Gli dèi ci creano tante sorprese: l'atteso non si compie, e all'inatteso un dio apre la via.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro.
Per il saggio il silenzio vale una risposta.
Insieme al successo arriva una reputazione di saggezza.
Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.
Molti uomini, a causa del riso, producono gioie illusorie: ma io odio i buffoni che per mancanza dei saggi hanno bocche senza freno, e non vanno verso armonia d'uomini, ma nel riso degne case abitano, e dalle navigazioni giungon salvi a casa.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Euripide
Altre frasi sugli stessi argomenti
Che si siano sempre pregati gli dèi è umano, ma ciò non depone, a dire il vero, in favore della nostra eleganza. Meno che mai della loro.
È una cosa stolta supplicare gli dei per ottenere ciò che uno è in condizione di procurarsi da se stesso.
Preferirei sentir parlare di un barbone americano vivo piuttosto che di un dio greco morto.
Gli dèi ci creano tante sorprese: l'atteso non si compie, e all'inatteso un dio apre la via.
Sugli dèi, dì solo: sono.
Gli uomini creano gli dèi a propria immagine, non solo riguardo alla loro forma, ma anche al loro modo di vivere.
Non si debbono rifiutare i nobili doni degli dèi quali essi soli distribuiscono, e quali nessuno può acquistare con la sua volontà.
L'evento su le ginocchia degli dèi s'asside.
Gli dèi sono tali in quanto, volutamente e intenzionalmente, non fanno nulla.
Chi ama la verità odia gli dèi, al singolare come al plurale.