L'angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La vita insiste per essere mia amica e il destino mio nemico.
Bellezza e bruttezza sono un miraggio perché gli altri finiscono per vedere la nostra interiorità.
L'angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere.
La vita scorre e apre sentieri che non si percorrono invano. Ma nessuno può trattenersi, liberamente a giocare su quel sentiero, perché ritarda o devia il viaggio atomico e generale.
Io ti consegno il mio universo.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Frida Kahlo
Altre frasi sugli stessi argomenti
Questo paese sconosciuto da cui nessun viaggiatore è tornato.
A me la morte fa una gran paura, si lasciano troppi sorrisi, troppe mani, troppi occhi.
Nella democrazia dei morti tutti gli uomini sono finalmente uguali. Non vi è né rango né posizione né prerogativa nella repubblica della tomba.
È la vita... ma è certo, non si muore tutte le mattine, si muore una volta sola.
La morte è un supplizio nella misura in cui non è semplice privazione del diritto di vivere, ma occasione di calcolate sofferenze.
L'anima non dimora, qual massa indipendente, nel corpo come in un carcere, da cui sarebbe liberata dalla morte. L'anima è l'uomo nella sua totalità. L'uomo non ha un'anima, egli è un'anima.
Non ci si può mai preparare abbastanza alla morte. Altre azioni possono essere ripetute, si possono ritentare se non riescono la prima volta. Non è così con la morte: essa avviene una volta sola e non c'è alcuna possibilità di ripeterla perché riesca meglio.
Si usano deplorare le morti premature, ma nessuno depreca quelle tardive, ben più incresciose di tutte.
Voglio assolutamente continuare a sentire che un giorno morirò. Altrimenti non mi accorgo che vivo.
E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita?