Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
È pericoloso, data la facilità con cui si sbaglia, vivere puntando solo sull'onestà.
Il danno arrecato alla nostra reputazione e al nostro credito è maggiore di quello che può essere eventualmente stimato.
Se non c'è volontà non c'è colpa.
L'uso corregge le leggi.
L'eleganza, i monili, le acconciature sono i simboli peculiari delle donne, di questi gioiscono e si vantano.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Tito Livio
Altre frasi sugli stessi argomenti
Si può ben perdonare a un uomo di essere sciocco per un'ora, quando ci sono tanti che non smettono mai di esserlo nemmeno per un'ora in tutta la loro vita.
Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.
Il perdono è vano! ciò che è fatto è fatto, e ciò che non è fatto non è fatto!
Come ha fatto a passare trent'anni in una minuscola cella e a perdonare quelli che ce l'avevano con lei?
Il perdono non cambia il passato, ma di certo amplia il futuro.
Quando le donne ci amano, ci perdonano tutto, persino i nostri crimini. Quando non ci amano, non danno credito a nulla, nemmeno alle nostre virtù.
I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio.
La donna non perdona all'uomo d'indovinare ciò che essa pensa da ciò che dice.
Quando lei grida che quel che hai fatto è stato imperdonabile, ha già cominciato a perdonarti.
Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.