frasi, citazioni, aforismi
La stampa non è l'opinione pubblica. Giornalismo
La stampa non è l'opinione pubblica.
I giornalisti dicono una cosa che sanno che non è vera, nella speranza che se continueranno a dirla abbastanza a lungo sarà vera. Giornalismo
I giornalisti dicono una cosa che sanno che non è vera, nella speranza che se continueranno a dirla abbastanza a lungo sarà vera.
La stampa deve diventare sempre più storiografia dell'istante. Giornalismo
La stampa deve diventare sempre più storiografia dell'istante.
La lettura dei giornali, sempre penosa dal punto di vista estetico, spesso lo è anche dal punto di vista morale, persino per chi abbia pochi scrupoli morali. Giornalismo
La lettura dei giornali, sempre penosa dal punto di vista estetico, spesso lo è anche dal punto di vista morale, persino per chi abbia pochi scrupoli morali.
Ogni giornale, dalla prima all'ultima riga, non è che un tessuto di orrori. Non capisco come una mano pura possa toccare un giornale senza una convulsione di disgusto. Giornalismo
Ogni giornale, dalla prima all'ultima riga, non è che un tessuto di orrori. Non capisco come una mano pura possa toccare un giornale senza una convulsione di disgusto.
La stampa libera può, naturalmente, essere buona o cattiva, ma è certo che senza libertà non potrà essere altro che cattiva. Giornalismo
La stampa libera può, naturalmente, essere buona o cattiva, ma è certo che senza libertà non potrà essere altro che cattiva.
La gente vede tutto attraverso il proprio giornale, né potrebbe fare altrimenti dal momento che non conosce direttamente né gli uomini né i fatti di cui parla. Giornalismo
La gente vede tutto attraverso il proprio giornale, né potrebbe fare altrimenti dal momento che non conosce direttamente né gli uomini né i fatti di cui parla.
C'è molto da dire a favore del giornalismo moderno. Offrendoci le opinioni degli incolti ci tiene in contatto con l'ignoranza della comunità. Facendo la cronaca meticolosa degli avvenimenti correnti della vita contemporanea, ci dimostra quanto poca importanza abbiano in realtà tali avvenimenti. Giornalismo
C'è molto da dire a favore del giornalismo moderno. Offrendoci le opinioni degli incolti ci tiene in contatto con l'ignoranza della comunità. Facendo la cronaca meticolosa degli avvenimenti correnti della vita contemporanea, ci dimostra quanto poca importanza abbiano in realtà tali avvenimenti.
Un buon giornale è una nazione che parla a se stessa. Giornalismo
Un buon giornale è una nazione che parla a se stessa.
Se le parole sono state inventate per nascondere il pensiero, allora i giornali sono un grande miglioramento di una pessima invenzione. Giornalismo
Se le parole sono state inventate per nascondere il pensiero, allora i giornali sono un grande miglioramento di una pessima invenzione.
Consiglio a un giovane cronista: Se vuoi carpire una notizia, di' che già la sai. Giornalismo
Consiglio a un giovane cronista: Se vuoi carpire una notizia, di' che già la sai.
Dato che le fondamenta dei nostri governi sono l'opinione del popolo, il primo obiettivo dovrebbe essere di tenere questa opinione nel giusto; e se dipendesse da me decidere se dovessimo avere un governo senza stampa o stampa senza un governo, non esiterei un momento a preferire quest'ultimo. Giornalismo
Dato che le fondamenta dei nostri governi sono l'opinione del popolo, il primo obiettivo dovrebbe essere di tenere questa opinione nel giusto; e se dipendesse da me decidere se dovessimo avere un governo senza stampa o stampa senza un governo, non esiterei un momento a preferire quest'ultimo.
Un buon giornalista non legge che un giornale, il suo, e in questo giornale, non legge che un articolo, il suo. Giornalismo
Un buon giornalista non legge che un giornale, il suo, e in questo giornale, non legge che un articolo, il suo.
C'è da avere più paura di tre giornali ostili che di mille baionette. Giornalismo
C'è da avere più paura di tre giornali ostili che di mille baionette.
Finalmente sono un giornalista anch'io: ora i fatti non mi interessano più. Giornalismo
Finalmente sono un giornalista anch'io: ora i fatti non mi interessano più.
I giornalisti sono scrittori, come gl'imbianchini sono pittori. Giornalismo
I giornalisti sono scrittori, come gl'imbianchini sono pittori.
Sento un profondo disgusto per i giornali, ossia per l'effimero, per il transitorio, per quanto oggi è importante ma domani non lo sarà più. Giornalismo
Sento un profondo disgusto per i giornali, ossia per l'effimero, per il transitorio, per quanto oggi è importante ma domani non lo sarà più.
Ci sono due specie di giornalisti: quelli che si interessano a ciò che interessa il pubblico; e quelli che interessano il pubblico a ciò che gli interessa, e questi sono i grandi. Giornalismo
Ci sono due specie di giornalisti: quelli che si interessano a ciò che interessa il pubblico; e quelli che interessano il pubblico a ciò che gli interessa, e questi sono i grandi.
Il giornalismo non è un mestiere che consenta un tempo libero autonomo rispetto alla professione. Richiede una vocazione. Se quella vocazione non c'è, è inutile provarci. Giornalismo
Il giornalismo non è un mestiere che consenta un tempo libero autonomo rispetto alla professione. Richiede una vocazione. Se quella vocazione non c'è, è inutile provarci.
Nel giornalismo c'è questo di buono: ciò che è scritto oggi è dimenticato domani. Giornalismo
Nel giornalismo c'è questo di buono: ciò che è scritto oggi è dimenticato domani.
Osservateli questi uomini in eccesso. Son sempre malati, vomitano la loro bile e chiamano quel vomito: giornale. Giornalismo
Osservateli questi uomini in eccesso. Son sempre malati, vomitano la loro bile e chiamano quel vomito: giornale.
I giornali si dividono essenzialmente in due gruppi: quelli di partito e quelli di parte. Giornalismo
I giornali si dividono essenzialmente in due gruppi: quelli di partito e quelli di parte.
La libertà di stampa dovrebbe essere condizionata dal più rigoroso divieto dell'anonimato. Giornalismo
La libertà di stampa dovrebbe essere condizionata dal più rigoroso divieto dell'anonimato.
Tutti i giornalisti sono, per via del loro mestiere, degli allarmisti; è il loro modo di rendersi interessanti. Giornalismo
Tutti i giornalisti sono, per via del loro mestiere, degli allarmisti; è il loro modo di rendersi interessanti.
Una grande quantità di cattivi scrittori vive unicamente della stoltezza del pubblico, che non vuol leggere se non ciò che è stato stampato il giorno stesso: sono i giornalisti. Giornalismo
Una grande quantità di cattivi scrittori vive unicamente della stoltezza del pubblico, che non vuol leggere se non ciò che è stato stampato il giorno stesso: sono i giornalisti.
In Italia il giornalista non si sente espressione dell'opinione pubblica ma portavoce della sua fazione. Attacca in nome della confraternita di cui fa parte ma non dirà mai una parola contro la sua confraternita. Giornalismo
In Italia il giornalista non si sente espressione dell'opinione pubblica ma portavoce della sua fazione. Attacca in nome della confraternita di cui fa parte ma non dirà mai una parola contro la sua confraternita.
Giornalismo. Un tempo toglieva uomini alle lettere; oggi il che è più grave ne dà. Giornalismo
Giornalismo. Un tempo toglieva uomini alle lettere; oggi il che è più grave ne dà.
Giornalisti. Chi si salverà da questi cuochi della realtà? Giornalismo
Giornalisti. Chi si salverà da questi cuochi della realtà?
Il giornalista non è tanto uno che vien pagato per ciò che scrive, quanto uno che vien pagato per ciò che non scrive. Giornalismo
Il giornalista non è tanto uno che vien pagato per ciò che scrive, quanto uno che vien pagato per ciò che non scrive.
Grande è il giornalismo. Un abile direttore di giornale non è il governatore del mondo, essendo uno di coloro che lo persuadono? Giornalismo
Grande è il giornalismo. Un abile direttore di giornale non è il governatore del mondo, essendo uno di coloro che lo persuadono?
Ciò che la lue ha risparmiato viene devastato dalla stampa. In futuro non sarà più possibile stabilire con certezza la causa dei rammollimenti cerebrali. Giornalismo
Ciò che la lue ha risparmiato viene devastato dalla stampa. In futuro non sarà più possibile stabilire con certezza la causa dei rammollimenti cerebrali.
Il giornalista è sempre uno che dopo sapeva tutto prima. Giornalismo
Il giornalista è sempre uno che dopo sapeva tutto prima.
Il giornale è la conserva del giorno. Giornalismo
Il giornale è la conserva del giorno.
Il giornalismo è il luogo ove uno passa la vita a parlare di cose che ignora e a tacere le cose che sa. Giornalismo
Il giornalismo è il luogo ove uno passa la vita a parlare di cose che ignora e a tacere le cose che sa.
Il sostantivo è la testa, il verbo il piede, l'aggettivo sono le mani. I giornalisti scrivono con le mani. Giornalismo
Il sostantivo è la testa, il verbo il piede, l'aggettivo sono le mani. I giornalisti scrivono con le mani.
La prostituzione del corpo ha in comune col giornalismo la capacità di non dover sentire, ma, rispetto a esso, ha in suo vantaggio la capacità di poter sentire. Giornalismo
La prostituzione del corpo ha in comune col giornalismo la capacità di non dover sentire, ma, rispetto a esso, ha in suo vantaggio la capacità di poter sentire.
La prima condizione della libertà di stampa consiste nel non essere un mestiere. Giornalismo
La prima condizione della libertà di stampa consiste nel non essere un mestiere.
Non avere un pensiero e saperlo esprimere : è questo che fa di qualcuno un giornalista. Giornalismo
Non avere un pensiero e saperlo esprimere : è questo che fa di qualcuno un giornalista.
I giornali testimoniano ogni giorno come la più seria occupazione degli uomini sia sempre l'uccidere altri uomini. Giornalismo
I giornali testimoniano ogni giorno come la più seria occupazione degli uomini sia sempre l'uccidere altri uomini.
L'umanità, una volta appresa l'arte del giornalismo non sopporta più che le si infliggano libri. Giornalismo
L'umanità, una volta appresa l'arte del giornalismo non sopporta più che le si infliggano libri.
La libertà di stampa è una benedizione quando siamo inclini a scrivere contro gli altri, e una calamità quando ci troviamo ad essere sopraffatti dalla moltitudine dei nostri assalitori. Giornalismo
La libertà di stampa è una benedizione quando siamo inclini a scrivere contro gli altri, e una calamità quando ci troviamo ad essere sopraffatti dalla moltitudine dei nostri assalitori.
Quando un giornalista gli chiese cosa pensava della civilizzazione dell'occidente: penso sia una buona idea. Giornalismo
Quando un giornalista gli chiese cosa pensava della civilizzazione dell'occidente: penso sia una buona idea.
Per i giornalisti, la lettura dei giornali è un'attività indispensabile e la rassegna stampa uno strumento di lavoro: per sapere cosa dire occorre sapere cosa hanno detto gli altri. E' questo uno dei meccanismi attraverso i quali si genera l'omogeneità dei prodotti proposti. Giornalismo
Per i giornalisti, la lettura dei giornali è un'attività indispensabile e la rassegna stampa uno strumento di lavoro: per sapere cosa dire occorre sapere cosa hanno detto gli altri. E' questo uno dei meccanismi attraverso i quali si genera l'omogeneità dei prodotti proposti.
Fare a pezzi un giornale quotidiano è l'unico mezzo per liberarsi, d'un colpo, da ladri, assassini, truffatori, apostoli, catastrofi. Giornalismo
Fare a pezzi un giornale quotidiano è l'unico mezzo per liberarsi, d'un colpo, da ladri, assassini, truffatori, apostoli, catastrofi.
I buoni giornalisti scrivono ciò che pensano; i migliori quello che dovrebbero pensare i loro lettori. Giornalismo
I buoni giornalisti scrivono ciò che pensano; i migliori quello che dovrebbero pensare i loro lettori.
Editorialista: il dovere di un editorialista è quello di dire la verità. Il suo mestiere è di far credere che la conosce. Giornalismo
Editorialista: il dovere di un editorialista è quello di dire la verità. Il suo mestiere è di far credere che la conosce.
Per un giornalista un essere umano è un oggetto avvolto nella pelle. Giornalismo Indifferenza
Per un giornalista un essere umano è un oggetto avvolto nella pelle.
Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attraverso il principio darwiniano della sopravvivenza del più volgare. Io ho soltanto a che fare con la letteratura. Giornalismo Volgarità
Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attraverso il principio darwiniano della sopravvivenza del più volgare. Io ho soltanto a che fare con la letteratura.
Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere. Giornalismo Stima
Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.
Quando avevo sedici anni andai a lavorare in un quotidiano di Hong Kong. Era un giornalaccio, ma il suo editore mi insegnò una cosa importante. Il segreto di una grande storia non è chi, o il cosa o il quando, ma il perché. Giornalismo
Quando avevo sedici anni andai a lavorare in un quotidiano di Hong Kong. Era un giornalaccio, ma il suo editore mi insegnò una cosa importante. Il segreto di una grande storia non è chi, o il cosa o il quando, ma il perché.
I giornali arrivavano con tale ritardo che, più che notizie, portavano storia. Giornalismo Storia
I giornali arrivavano con tale ritardo che, più che notizie, portavano storia.
I giornali seguono tutti politiche diverse, per cui, come è ovvio, devono dare notizie diverse. Giornalismo
I giornali seguono tutti politiche diverse, per cui, come è ovvio, devono dare notizie diverse.
Un vero giornalista: spiega benissimo quello che non sa. Giornalismo
Un vero giornalista: spiega benissimo quello che non sa.
I giornalisti seguono e descrivono gli eventi. Naturalmente è sbagliato quando magari cercano di crearli in laboratorio, perché poi questi influenzino i processi. Non è compito del giornalista. Il compito del giornalista è quello di raccontare la realtà, fornire un servizio ai propri lettori. Giornalismo
I giornalisti seguono e descrivono gli eventi. Naturalmente è sbagliato quando magari cercano di crearli in laboratorio, perché poi questi influenzino i processi. Non è compito del giornalista. Il compito del giornalista è quello di raccontare la realtà, fornire un servizio ai propri lettori.
Il giornalista è il solo scrittore che, quando prende la penna, non spera nell'immortalità. Giornalismo
Il giornalista è il solo scrittore che, quando prende la penna, non spera nell'immortalità.
Mi piace respirare la chiarezza Sentire dentro un po' di tenerezza Rompendo i bugigattoli dei dogmi culturali stampati sulle tavole di pietra o sui giornali. Giornalismo Tenerezza
Mi piace respirare la chiarezza Sentire dentro un po' di tenerezza Rompendo i bugigattoli dei dogmi culturali stampati sulle tavole di pietra o sui giornali.
Lei si preoccupa di quello che pensa la gente? Su questo argomento posso illuminarla, io sono un'autorità su come far pensare la gente. Ci sono i giornali per esempio, sono proprietario di molti giornali da New York a San Francisco. Giornalismo
Lei si preoccupa di quello che pensa la gente? Su questo argomento posso illuminarla, io sono un'autorità su come far pensare la gente. Ci sono i giornali per esempio, sono proprietario di molti giornali da New York a San Francisco.
Se i giornali sono utili ad abbattere i tiranni ciò è solo dovuto all'intenzione di instaurare un proprio regime tirannico. Giornalismo
Se i giornali sono utili ad abbattere i tiranni ciò è solo dovuto all'intenzione di instaurare un proprio regime tirannico.
Quello è intelligente come un giornale. Sa tutto. Ciò che sa cambia ogni giorno. Giornalismo
Quello è intelligente come un giornale. Sa tutto. Ciò che sa cambia ogni giorno.
Io non amo la stampa. Non ho simpatia per la superficialità ed inesattezza. Giornalismo Profondità
Io non amo la stampa. Non ho simpatia per la superficialità ed inesattezza.
La stampa tiranneggia gli uomini politici, le lettere, le arti, il palcoscenico e persino la vita privata. Giornalismo
La stampa tiranneggia gli uomini politici, le lettere, le arti, il palcoscenico e persino la vita privata.
Questo coso si chiama "giornale". Stronzate, per il novanta per cento. Però è divertente. Per questo lo leggo, perché mi diverte. Tu non me lo lasci leggere. Quindi adesso divertimi con le tue stronzate, forza, raccontami una storia! Giornalismo
Questo coso si chiama "giornale". Stronzate, per il novanta per cento. Però è divertente. Per questo lo leggo, perché mi diverte. Tu non me lo lasci leggere. Quindi adesso divertimi con le tue stronzate, forza, raccontami una storia!
La spottizzazione degli spazi minimi all'interno della televisione e dei giornali, indica un cambiamento rispetto a come viene proposta la pubblicità, sempre più massiccia ma al contempo sempre più invisibile, subliminale, quasi ossessiva, onnipresente. Giornalismo
La spottizzazione degli spazi minimi all'interno della televisione e dei giornali, indica un cambiamento rispetto a come viene proposta la pubblicità, sempre più massiccia ma al contempo sempre più invisibile, subliminale, quasi ossessiva, onnipresente.
Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere. Giornalismo
Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere.
Il giornalismo dovrebbe essere testimonianza e distacco, ma quando racconti storie emotivamente forti è difficile non restarne coinvolti. Giornalismo
Il giornalismo dovrebbe essere testimonianza e distacco, ma quando racconti storie emotivamente forti è difficile non restarne coinvolti.
Il giornalismo è un mestiere che amo, quindi anche i sacrifici mi sembrano tollerabili. Giornalismo Tolleranza
Il giornalismo è un mestiere che amo, quindi anche i sacrifici mi sembrano tollerabili.
Vengo dalla scuola di giornalismo di Giovanni Minoli in cui essere bravi e preparati è il punto di partenza. Giornalismo
Vengo dalla scuola di giornalismo di Giovanni Minoli in cui essere bravi e preparati è il punto di partenza.
I giornali stimolano sempre la curiosità: nessuno ne posa uno senza un sentimento di delusione. Giornalismo
I giornali stimolano sempre la curiosità: nessuno ne posa uno senza un sentimento di delusione.
Non sono le notizie che fanno il giornale, ma il giornale che fa le notizie. Giornalismo
Non sono le notizie che fanno il giornale, ma il giornale che fa le notizie.
I giornali sono pieni di sacrifici umani: li inscatolano, li rendono accettabili per i lettori; in un certo senso li ritualizzano. La cronaca è un bollettino di esecuzioni. Giornalismo
I giornali sono pieni di sacrifici umani: li inscatolano, li rendono accettabili per i lettori; in un certo senso li ritualizzano. La cronaca è un bollettino di esecuzioni.
Ritengo una delle fortune della mia vita il fatto di non scrivere per i giornali. Le mie tasche ci rimettono, ma la mia coscienza è soddisfatta. Giornalismo
Ritengo una delle fortune della mia vita il fatto di non scrivere per i giornali. Le mie tasche ci rimettono, ma la mia coscienza è soddisfatta.
Sono la personificazione del rischio. Sono solo una giornalista curiosa. Giornalismo
Sono la personificazione del rischio. Sono solo una giornalista curiosa.
Il giornalismo è anche dominato dagli eventi. È dominato giustamente dalle notizie. Spesso si ritorna a parlare di una situazione, di un Paese, di un'emergenza, grazie o in conseguenza di una notizia, di un episodio. Giornalismo
Il giornalismo è anche dominato dagli eventi. È dominato giustamente dalle notizie. Spesso si ritorna a parlare di una situazione, di un Paese, di un'emergenza, grazie o in conseguenza di una notizia, di un episodio.
Voglio fare qualcosa per altre persone usando il giornalismo. Giornalismo
Voglio fare qualcosa per altre persone usando il giornalismo.
I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto? Giornalismo
I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto?
C'è chi ha parlato di prostituzione intellettuale ma c'è una grande differenza tra una prostituta e certi giornalisti: ci sono cose che una prostituta non fa. Per questo esistono le escort. Giornalismo
C'è chi ha parlato di prostituzione intellettuale ma c'è una grande differenza tra una prostituta e certi giornalisti: ci sono cose che una prostituta non fa. Per questo esistono le escort.
E' una calunnia che i giornali non stimolino i propri lettori al pensiero. Di certo li portano ai cruciverba. Giornalismo
E' una calunnia che i giornali non stimolino i propri lettori al pensiero. Di certo li portano ai cruciverba.
I giornali hanno con la vita all'incirca lo stesso rapporto che hanno le cartomanti con la metafisica. Giornalismo
I giornali hanno con la vita all'incirca lo stesso rapporto che hanno le cartomanti con la metafisica.
È l'ultima giornalista che fa inchieste vere, in un momento in cui su tutti i giornali sono state abbandonate. E addirittura stupisce che le possa fare. Giornalismo
È l'ultima giornalista che fa inchieste vere, in un momento in cui su tutti i giornali sono state abbandonate. E addirittura stupisce che le possa fare.
La moltitudine dei giornali è la letteratura e la tirannide degl'ignoranti. Giornalismo Letteratura
La moltitudine dei giornali è la letteratura e la tirannide degl'ignoranti.
Login in corso...