L'abitudine è un abito che, indossato da giovani, ci rifiutiamo di togliere vita natural durante.
Anche una domanda sbagliata può ottenere una risposta giusta.
La perfezione sarebbe raggiunta da chi riuscisse a soffrire il dolore altrui come proprio.
Per sottrarsi alla fatica di pensare, i più sono persino disposti a lavorare.
Il denaro è come l'aria. Finché c'è non te n'accorgi.
L'abbaglio è uno sbaglio che acceca.
Si cambia più facilmente religione che caffè.
L'abitudine è, fra tutte le piante umane, quella che ha meno bisogno di un suolo nutritivo per vivere e la prima a spuntare sulla roccia apparentemente più desolata.
Molte cose indifferenti, fatte dagli uomini per un qualche motivo, continuano a farsi per abitudine.
L'abitudine al lavoro modera ogni eccesso, induce il bisogno, il gusto dell'ordine; dall'ordine materiale si risale al morale: quindi può considerarsi il lavoro come uno dei migliori ausiliari dell'educazione.
È grande la forza dell'abitudine.
L'abitudine può cambiare lo stampo della natura, e domare il diavolo o cacciarlo del tutto, con forza meravigliosa.
Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo.
L'abitudine di veder sempre una faccia di donna ha per effetto di farla trovar bella.
Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene.
L'abitudine è l'abitudine, e nessun uomo può buttarla dalla finestra; se mai la si può sospingere giù per le scale, un gradino alla volta.
Login in corso...