Platone
136 frasi, citazioni, aforismi
Il prezzo pagato dalla brava gente che non si interessa di politica è di essere governata da persone peggiori di loro.
La miglior soluzione a tutti i problemi è la pazienza.
Non ogni Amore è bello e meritevole di essere lodato, ma soltanto quello che spinge ad amare bene.
Chi commette un'ingiustizia è sempre più infelice di quello che la subisce.
La matematica è come la dama: è adatta ai giovani, non troppo difficile, divertente, e senza pericoli per lo stato.
Le parole false non sono solo male in se stesse, ma infettano l'anima con il male.
La politica, nella comune accezione del termine, non è altro che corruzione.
La bellezza è mescolare in giuste proporzioni il finito e l'infinito.
Non ho mai conosciuto un matematico che sapesse ragionare.
Tu guardi le stelle, stella mia. Potessi io diventare il cielo per guardarti con occhi infiniti.
Tu guardi le stelle, stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi.
Un ragazzo è, di tutte le bestie selvagge, la più difficile da trattare.
Nulla è più inutile, per un uomo saggio, nulla dovrebbe infastidirlo maggiormente del dedicare ad inezie e a questioni inutili più tempo di quanto ne meritino.
La libertà consiste nell'essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze.
Difficilmente ho mai incontrato un matematico in grado di ragionare.
La vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce.
Tutto ciò che inganna sembra sprigionare da un incantesimo.
Gli occhi dello spirito non cominciano ad essere penetranti che quando quelli del corpo cominciano ad abbassarsi.
Non bisogna tenere in massimo conto il vivere come tale, bensì il vivere bene.
Il pensare è l'anima che parla a se stessa.