Platone

136 frasi, citazioni, aforismi

L'aritmetica ha un grande potere nell'elevare la mente costringendola a ragionare intorno a numeri astratti.
Platone
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.
Platone
L'inizio è la parte più importante di un lavoro.
Platone
L'uomo è un bipede implume.
Platone
La meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore.
Platone
La musica è il fuoco dell'anima.
Platone
La musica è una legge morale. Essa dà un'anima all'universo, le ali al pensiero, uno slancio all'immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza, e la vita a tutte le cose.
Platone
La vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce.
Platone
Non entri chi non è matematico.
Platone
Non si possono concepire i molti senza l'uno.
Platone
Ogni re deriva da una stirpe di schiavi ed ogni schiavo ha dei re tra i suoi antenati.
Platone
Queste, allora, saranno alcune delle caratteristiche della democrazia… essa sarà, con tutta probabilità, una comunità piacevole, senza legge, variegata, che tratta tutti allo stesso modo in un rapporto di uguaglianza, che essi siano veramente uguali oppure no.
Platone
Siamo legati ai nostri corpi come un'ostrica alla conchiglia.
Platone
Volesse il cielo che gli stolti e i dappoco fossero capaci dei più piccoli mali, purtroppo invece sono capaci anche dei più grandi.
Platone
La scoperta della scrittura avrà l'effetto di produrre la dimenticanza nelle anime che l'impareranno, perché, fidandosi della scrittura, queste si abitueranno a ricordare dal di fuori mediante segni estranei, e non dal di dentro e da sé medesime.
Platone
Amore, fra gli dèi l'amico degli uomini, il medico, colui che riconduce all'antica condizione. Cercando di far uno ciò che è due, Amore cerca di medicare l'umana natura.
Platone
La democrazia si muta in dispotismo.
Platone
La filosofia è la musica più grande.
Platone
La filosofia è un'amabile cosa, purché uno vi si dedichi, con misura, in giovane età; ma se uno vi passi più tempo del dovuto, allora essa diventa rovina degli uomini.
Platone
Quando vedo un uomo già avanti negli anni che ancora coltivi la filosofia e non sappia separarsene, mi sembra, o Socrate, che costui abbia bisogno di essere preso a botte.
Platone