Abitudine
frasi, citazioni, aforismi
Mi stavo abituando a mettere mia moglie sotto un piedistallo.
Se diventi schiavo dell'abitudine, lentamente ti spegni.
L'abitudine rende sopportabili anche le cose spaventose.
L'abitudine è il più spietato dei veleni perché entra in noi lentamente, silenziosamente, cresce a poco a poco nutrendosi della nostra inconsapevolezza, e quando scopriamo d'averla addosso ogni fibra di noi s'è adeguata, ogni gesto s'è condizionato, non esiste più medicina che possa guarirci.
Non nella novità, ma nell'abitudine troviamo i piaceri più grandi.
L'abitudine è un mostro che consuma e distrugge tutti i sentimenti, tutte le inclinazioni. Allo stesso modo è un angelo in tutto ciò che dà inaspettatamente alle azioni buone e virtuose una facilità, una sembianza naturale, che le fa credere innate nell'uomo.
Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo.
L'abitudine è una grande sordina.
L'abitudine fa della vita un proverbio.
Quando si guardano troppo le stelle anche le stelle finiscono per essere insignificanti.
Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.
Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene.
Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere.
Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novità.
L'abitudine è, fra tutte le piante umane, quella che ha meno bisogno di un suolo nutritivo per vivere e la prima a spuntare sulla roccia apparentemente più desolata.
L'abitudine è in tutte le cose il miglior maestro.
É più facile rinunciare ad un sentimento che perdere un'abitudine.
L'abitudine ci fa accettare l'inaccettabile.
Niente è più forte dell'abitudine.